Cura dell'ansia con surmontil
Salve,
da un anno e mezzo ho dei sintomi legati alla gola, ovvero appena mi sveglio fino a quando mi corico provo una forte sensazione di freddo alla gola che diventa bruciore se bevo qualcosa di gassato o di alcolico. Dopo diversi esami: gastroscopie, transito esofageo, e tac compresa di gastro, è stato completamente escluso che si tratti di reflusso. Dopo una visita neurologica mi è stato detto che si tratta di ansia. Ho iniziato alcuni mesi fa un trattamento per un mese con zoloft 50 mg mattina e sera che non ha portato benefici. Da due settimane mi è stato prescritto dal mio neurologo il surmontil gocce, tra le 8-15, alla bisogna, a sera. Devo dire che qualche miglioramento lo vedo, ma l'effetto non dura tutta la giornata e il freddo dopo un po' verso pranzo o primo pomeriggio ritorna. Dovrei modificare il dosaggio, parlandone con il mio dottore? Prendendolo più volte durante la giornata? Il farmaco va cambiato?
Grazie
Luca
da un anno e mezzo ho dei sintomi legati alla gola, ovvero appena mi sveglio fino a quando mi corico provo una forte sensazione di freddo alla gola che diventa bruciore se bevo qualcosa di gassato o di alcolico. Dopo diversi esami: gastroscopie, transito esofageo, e tac compresa di gastro, è stato completamente escluso che si tratti di reflusso. Dopo una visita neurologica mi è stato detto che si tratta di ansia. Ho iniziato alcuni mesi fa un trattamento per un mese con zoloft 50 mg mattina e sera che non ha portato benefici. Da due settimane mi è stato prescritto dal mio neurologo il surmontil gocce, tra le 8-15, alla bisogna, a sera. Devo dire che qualche miglioramento lo vedo, ma l'effetto non dura tutta la giornata e il freddo dopo un po' verso pranzo o primo pomeriggio ritorna. Dovrei modificare il dosaggio, parlandone con il mio dottore? Prendendolo più volte durante la giornata? Il farmaco va cambiato?
Grazie
Luca
[#1]
Il prodotto non ha indicazione nel lungo termine.
Lo specialista di riferimento è lo psichiatra.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Lo specialista di riferimento è lo psichiatra.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://swite.com/psychiatrist72
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1,4k visite dal 30/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su Ansia
Consulti su ansia e panico
Altri consulti in psichiatria
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio