Che ne pensate di questa terapia ?
Salve assumo quetiapina da 25mg la sera e mi è stato suggerito di aggiungere risperidone 2mg la mattina.
Sono un soggetto terrorizzato dai farmaci per effetti collaterali e notizie trovate in rete, non ho avuto una diagnosi precisa, la psicologa dice che sono depresso ma non solo e la psichiatra dice che ci vuole tempo per capire da cosa partono certi pensieri a volte ossessivi che ho lamentato percio il risperidone.
Non riesco ad assumere questo farmaco e sono alla ricerca di rassicurazione.
Ho avuto in passato problemi di ansia e attacchi di panico ma ne ero uscito senza farmaci solo con psicoterapia, ora dopo periodo covid tutto mi è tornato con sintomi peggiori che mi hanno spaventato percio iniziando un altro percorso di psicologia sono stato indirizzatto a psichiatria insieme.
Ho preso all’inizio qualche goccia di lexotan e trittico per un mese con dose da 40 gocce per 2 settimane partendo da 20, poi psichiatra dicendomi che secondo lei ho un problema di tipo ideativo me lha fatto scalare in una settimana per cominciare quetiapina.
Ringrazio per la pazienza di chi leggerà se richiesto do altre informazioni
Sono un soggetto terrorizzato dai farmaci per effetti collaterali e notizie trovate in rete, non ho avuto una diagnosi precisa, la psicologa dice che sono depresso ma non solo e la psichiatra dice che ci vuole tempo per capire da cosa partono certi pensieri a volte ossessivi che ho lamentato percio il risperidone.
Non riesco ad assumere questo farmaco e sono alla ricerca di rassicurazione.
Ho avuto in passato problemi di ansia e attacchi di panico ma ne ero uscito senza farmaci solo con psicoterapia, ora dopo periodo covid tutto mi è tornato con sintomi peggiori che mi hanno spaventato percio iniziando un altro percorso di psicologia sono stato indirizzatto a psichiatria insieme.
Ho preso all’inizio qualche goccia di lexotan e trittico per un mese con dose da 40 gocce per 2 settimane partendo da 20, poi psichiatra dicendomi che secondo lei ho un problema di tipo ideativo me lha fatto scalare in una settimana per cominciare quetiapina.
Ringrazio per la pazienza di chi leggerà se richiesto do altre informazioni
[#1]
Il dosaggio sarebbe basso per agire sui sintomi relativi a pensieri legati a fenomeni ideativi.
La diagnosi va chiarita nel corso di trattamento.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
La diagnosi va chiarita nel corso di trattamento.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
dopo

Utente
È una terapia che si può assumere con serenità 25mg quetiapina sera e 2 mg risperidone la mattina? O potrebbe crearmi problemi di effetti collaterali di qualche tipo? Mi hanno detto che col risperidone a quel dosaggio l’effetto piu comune è avvertire un po di sedazione iniziale ma nonostante ciò ho veramente il terrore di poter aver altre problematiche.
[#3]
E' una terapia bassa ed anche semplice.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#5]
Dopo la prima assunzione non avvertirà nulla di che, eventuali effetti collaterali o terapeutici si esplicano nel tempo
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#7]
Lei ha parlato della prima assunzione che vuol dire la prima volta che assume la terapia come se dovesse controllare ogni singola assunzione per vedere che succede, così non va da nessuna parte
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#9]
Deve seguire le indicazioni dello specialista.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#11]
Non ha senso discutere di fenomeni che non ha.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#13]
No non ne ha in generale
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 914 visite dal 24/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.