Ricaduta pensiero da suicidio
Il farmaco è lo stesso, fortunatamente la risposta tende a riprodursi ogni volta.
Il ragionamento sulle ricadute ormai va fatto tenendo conto che in assenza di cura tendono ad esserci a medio-termine, quindi va valutato se non sia il caso di procedere ad un mantenimento dopo la fase di cura dell'episodio in atto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Franca Scapellato
Franca Scapellato

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
a) Lei apre scrivendo che sa bene che all'inizio i sintomi peggiorano, e che è successo già altre volte
b) ha fatto già diversi inizi di trattamento, con lo stesso medicinale, quindi ne ha già avuto un'esperienza diretta. Nella prima dice che nel giro di due mesi si è rimesso in sesto.
Adesso chiede se in 11 giorni sia strano che non sta ancora bene. Perché ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
La valutazione diretta permette anche di notare, ad esempio, se i sintomi sono cambiati dall'inizio della terapia. Spesso il paziente giudica la situazione riferendosi solo a quando stava bene, senza notare piccoli ma significativi cambiamenti nell'umore o del comportamento.
Franca Scapellato

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Franca Scapellato
Ma non sono "impercettibili" nel caso. Se soggettivamente sta uguale, vedrà lui se val la pena attendere o meno.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.