Come posso dialogare con i miei genitori e superare questo blocco?
Ciao a tutti, vorrei illustrarvi un problema che da tempo mi tortura dentro.
Sono fidanzata con un ragazzo da 5 mesi, penso di aver trovato la mia esatta metà, i miei genitori però non sanno nulla, ho paura della loro reazione.
Ho 18 anni, quasi 19 e l'unica volta in cui raccontai di un ragazzo, avevo 16 anni.
In quell'occasione mi resero un po' la frequentazione impossibile, dicendomi che se avessi avuto testa a lui mi avrebbero fatto ritirare dalla scuola, cosa a cui io tengo tantissimo, tanto che sono uscita con 100 e lode.
Ho paura, vorrei frequentare con l'università e sapere che però se dovessi intraprendere questo percorso, potrei avere di nuovo la stessa "minaccia" mi spaventa.
La prossima settimana andrò da uno psicologo e spero di riuscire a superare questa fase.
Ho anche sofferto di anoressia.
Cosa mi consigliate?
P.S. Mia sorella a 16 anni era già fidanzata in casa
Sono fidanzata con un ragazzo da 5 mesi, penso di aver trovato la mia esatta metà, i miei genitori però non sanno nulla, ho paura della loro reazione.
Ho 18 anni, quasi 19 e l'unica volta in cui raccontai di un ragazzo, avevo 16 anni.
In quell'occasione mi resero un po' la frequentazione impossibile, dicendomi che se avessi avuto testa a lui mi avrebbero fatto ritirare dalla scuola, cosa a cui io tengo tantissimo, tanto che sono uscita con 100 e lode.
Ho paura, vorrei frequentare con l'università e sapere che però se dovessi intraprendere questo percorso, potrei avere di nuovo la stessa "minaccia" mi spaventa.
La prossima settimana andrò da uno psicologo e spero di riuscire a superare questa fase.
Ho anche sofferto di anoressia.
Cosa mi consigliate?
P.S. Mia sorella a 16 anni era già fidanzata in casa
Buongiorno, ora che è maggiorenne ed ha concluso direi in modo ottimale le superiori, perché pensa che i suoi genitori possano avere la stessa reazione di quando aveva 16 anni? Bisognerebbe capire bene il rapporto con i suoi genitori e le loro convinzioni... direi che rivolgersi ad uno psicologo sia la scelta più giusta per approfondire meglio la sua situazione.
Spero che possa trovare tutto l'aiuto di cui ha bisogno.
Spero che possa trovare tutto l'aiuto di cui ha bisogno.
Dr.ssa Debora Manoni
Psicologa Psicoterapeuta
Specialista in Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 617 visite dal 06/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su DCA: Disturbi del Comportamento Alimentare

I disturbi alimentari (DCA), come anoressia, bulimia e binge eating, sono patologie legate a un comportamento disfunzionale verso il cibo. Sintomi, cause, cura.
Consulti simili su dca: disturbi del comportamento alimentare
Consulti su disturbi d'ansia
Altri consulti in psicologia
- Aiuto sulla mia relazione che non é accettata da i miei genitori e mi sento ricattato emotivamente
- Rapporto conflittuale con i genitori
- Non riesco a portare a casa mia il mio ragazzo
- Problema con le decisioni prese dai genitori della mia ragazza
- 8 mesi abituare con nonni
- Figlia unica, sposata e con una bambina ma soffro il distacco dai miei genitori...che fare?