Tachicardia sinusale
Buonasera dottori, vorrei togliere alcuni dubbi che da anni e mesi mi perseguitano... ho 26 anni e all’età di 19 anni sono stata sottoposta a Elettrostudio fisiologico dato che avevo delle sincopi... da all’ora non ho avuto più problemi, solo tachicardia... 3 giorni fa ho fatto un holter dinamico... questo è il risultato: L’egc delle 24 ore ha messo in evidenza ritmo sinusale tachicardico (accentuato nelle ore diurne).
Frequenza cardiaca media 96bpm (la minima di 55 alle ore 6:20 e la massima 174 alle ore 13:30).
Occasionali battiti prematuri sopraventricolari, alcuni ripetitivi.
Alterazioni della fasi di ripolarizzazione ventricolare.
Da premettere che io e da 2 mesi che ho dolori al petto... devo spaventarmi?
Per la tachicardia prendo Bisoprololo da 1.25... grazie mille a che mi sa aiutare
Frequenza cardiaca media 96bpm (la minima di 55 alle ore 6:20 e la massima 174 alle ore 13:30).
Occasionali battiti prematuri sopraventricolari, alcuni ripetitivi.
Alterazioni della fasi di ripolarizzazione ventricolare.
Da premettere che io e da 2 mesi che ho dolori al petto... devo spaventarmi?
Per la tachicardia prendo Bisoprololo da 1.25... grazie mille a che mi sa aiutare
[#1]
Sono valori determinati dall'ansia.
Il bisoprololo puo ' in effetti essere utile, anche se il dosaggio che lei indica e' ridicolo rispetto al suo peso
arrivederci
Il bisoprololo puo ' in effetti essere utile, anche se il dosaggio che lei indica e' ridicolo rispetto al suo peso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 189 visite dal 29/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su disturbi del ritmo cardiaco
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa