Lieve pericardite post covid
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Premetto che non ero soggetto vaccinato (per paura complicazioni cardiache).
Ho 26 anni.
Dopo un covid non pesante ma lungo (sintomi per tutti i giorni di quarantena), ho fatto ecocardio (negativo 11 gennaio, visita oggi 28 gennaio).
È risultato tutto in ordine, salvo un "lieve ispessimento della membrana pericardica", a detta del dottore molto frequente nei post covid, e non pericoloso.
Prima di ricominciare attività spprtiva a pieno regime mi ha detto di aspettare anche l ecg sotto sforzo, ma in ogni caso di non preoccuparmi.
La mia domanda è: posso davvero stare tranquillo?
Non ho bisogno di trattamento farmacologico?
Ho 26 anni.
Dopo un covid non pesante ma lungo (sintomi per tutti i giorni di quarantena), ho fatto ecocardio (negativo 11 gennaio, visita oggi 28 gennaio).
È risultato tutto in ordine, salvo un "lieve ispessimento della membrana pericardica", a detta del dottore molto frequente nei post covid, e non pericoloso.
Prima di ricominciare attività spprtiva a pieno regime mi ha detto di aspettare anche l ecg sotto sforzo, ma in ogni caso di non preoccuparmi.
La mia domanda è: posso davvero stare tranquillo?
Non ho bisogno di trattamento farmacologico?
[#1]
Non vedo motivo di preoccupazione, sinceramente
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 620 visite dal 28/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.
Consulti simili su Covid-19
Altri consulti in cardiologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio