Tachicardia e stato febbrile
Buonasera.
È da mercoledì notte che è comparsa la febbre (37.5 38.5).
Nessun altro sintomo associato se non cefalea e tachicardia.
Ho effettuato diversi tamponi per escludere il covid e sono negativi.
A riposo sdraiata ho da 100 a 109 mentre se mi alzo aumentano.
Mi è capitato altre volte di avere un po' di tachicardia con la febbre ma dopo un giorno si stabilizzavano.
Sono molto preoccupata anche perché sono ansiosa e ipocondriaca e non so se sto sottovalutando la cosa.
I battiti rimangono così anche quando la febbre si abbassa.
Vi prego mi potete aiutare?
È da mercoledì notte che è comparsa la febbre (37.5 38.5).
Nessun altro sintomo associato se non cefalea e tachicardia.
Ho effettuato diversi tamponi per escludere il covid e sono negativi.
A riposo sdraiata ho da 100 a 109 mentre se mi alzo aumentano.
Mi è capitato altre volte di avere un po' di tachicardia con la febbre ma dopo un giorno si stabilizzavano.
Sono molto preoccupata anche perché sono ansiosa e ipocondriaca e non so se sto sottovalutando la cosa.
I battiti rimangono così anche quando la febbre si abbassa.
Vi prego mi potete aiutare?
[#1]
Ma abbia pazienza ...è normale avere una frequenza modestamente aumentata come lei riferisce in corso di infezione
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
assolutamente normale ...ha una infezione .
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
dopo

Utente
Grazie ancora!
Ne approfitto per chiederle un'altra cosa: avendo tempo di stare a letto ho guardato le statistiche del mio fitbit che una volta ha rilevato un picco di 196 in pieno giorno così come a volte 160.
Premetto che soffro di picchi di tachicardia però lo oiu notturni ( ne parlai proprio con lei 4 anni fa circa ).. quando non avevi fitbit misurato con apparecchi pressori e mi dava frequenze di 150 .. feci diversi controlli e infiniti holter ma non uscì mai nulla.
Alla luce di queste statistiche dell'orologio mi devo allarmare?
Ne approfitto per chiederle un'altra cosa: avendo tempo di stare a letto ho guardato le statistiche del mio fitbit che una volta ha rilevato un picco di 196 in pieno giorno così come a volte 160.
Premetto che soffro di picchi di tachicardia però lo oiu notturni ( ne parlai proprio con lei 4 anni fa circa ).. quando non avevi fitbit misurato con apparecchi pressori e mi dava frequenze di 150 .. feci diversi controlli e infiniti holter ma non uscì mai nulla.
Alla luce di queste statistiche dell'orologio mi devo allarmare?
[#6]
Quegli apparecchietti sono simpatici ma NON affidabili.
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
dopo

Utente
Dottore Buongiorno. Come ieri le dicevo soffro spesso di picchi di tachicardia specialmente notturne. Ai tempi misuravo con apparecchio pressione frequenza di 150 150.. tutto tornata alla normalità in pochissimi minuti. Inizio una trafila di ecg, visite e holter che non rilevarono nulla di anomalo ( anno 2018). Solo uno rilevo' 135 ritmo sinusale e parlo della tachicardia che si presenta sempre con le stesse caratteristiche. Sento una sensazione che preannuncia questo picco che arriva poi fortissimo fino a scemare in uno o due minuti massimo.
Adesso con questo smartwatch sto impazzendo! Quando avverto questa sensazione lo tolgo subito per non impressionarmi. Stamattina rileva 202 ma credo di non aver indossato l orologio nell ora indicata!!! Andando a guardare le statistiche ogni tanto trovo picchi giornalieri di 156 che non mi spiego. Devo parlare col medico?? Sono troppo impaurita. Mi aiuti
Adesso con questo smartwatch sto impazzendo! Quando avverto questa sensazione lo tolgo subito per non impressionarmi. Stamattina rileva 202 ma credo di non aver indossato l orologio nell ora indicata!!! Andando a guardare le statistiche ogni tanto trovo picchi giornalieri di 156 che non mi spiego. Devo parlare col medico?? Sono troppo impaurita. Mi aiuti
[#8]
Come dico spesso quegli aggeggino NON sono affidabili e rovinano la vita delle persone
Se è preoccupata ripeta un holter
Cecchini
Se è preoccupata ripeta un holter
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#10]
No, solo perche' lei non si fida di cioi' che le scrivo..
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 509 visite dal 04/02/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.