Stenoinsufficienza aortica valvola bicuspide bimba
Salve, mia figlia ha 7 anni pesa 41, 6 kg alta 1.37 m.
Gli abbiamo effettuato una visita cardiologica su consiglio della pediatra è poi perché ho notato in lei affaticamento e fiato corto.
Ecocardiogramma: Sitos Solitus.
Levocardia.
Normale anatomia sequenziale.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni e spessori parietali (VStd 39mm, PPtd 6mm, SIVtd 6mm) con conservata cinesi globali e segmentaria.
Atrio sinistro moderatamente dilatato.
Valvola mitrale normoconformata, normofunzionante.
Valvola aortica verosimilmente bicuspide realizzante accelerazione transvalvolare (Vmax 2.6 m/sec) è insufficienza di grado moderato (VC 3 mm).
Sezioni destre nei limiti con conservata cinesi longitudinale del ventricolo destro (TAPSE 26 mm).
Lieve IT da cui si evince una PAPS nei limiti.
Si segnala assotigliamento del SIA in apparente assenza di shunt sx-dx.
Non versamento pericardico.
Conclusioni: stenoinsufficienza aortica su verosimile valvola bicuspide con iniziale sovraccarico sezioni sinistre.
Si consiglia visita cardiologica pediatrica Co ambulatorio dedicato.
Vorrei avere qualche delucidazioni su questa diagnosi perché sono molto preoccupato, soprattutto la situazione è molto allarmante??
Grazie mille
Gli abbiamo effettuato una visita cardiologica su consiglio della pediatra è poi perché ho notato in lei affaticamento e fiato corto.
Ecocardiogramma: Sitos Solitus.
Levocardia.
Normale anatomia sequenziale.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni e spessori parietali (VStd 39mm, PPtd 6mm, SIVtd 6mm) con conservata cinesi globali e segmentaria.
Atrio sinistro moderatamente dilatato.
Valvola mitrale normoconformata, normofunzionante.
Valvola aortica verosimilmente bicuspide realizzante accelerazione transvalvolare (Vmax 2.6 m/sec) è insufficienza di grado moderato (VC 3 mm).
Sezioni destre nei limiti con conservata cinesi longitudinale del ventricolo destro (TAPSE 26 mm).
Lieve IT da cui si evince una PAPS nei limiti.
Si segnala assotigliamento del SIA in apparente assenza di shunt sx-dx.
Non versamento pericardico.
Conclusioni: stenoinsufficienza aortica su verosimile valvola bicuspide con iniziale sovraccarico sezioni sinistre.
Si consiglia visita cardiologica pediatrica Co ambulatorio dedicato.
Vorrei avere qualche delucidazioni su questa diagnosi perché sono molto preoccupato, soprattutto la situazione è molto allarmante??
Grazie mille
Non è allarmante nel senso di rischiosa, ma prima o poi la bambina andrà operata .
Nel frattempo è opportuna una profilassi antibiotica in caso di interventi odontoiatrici o infezioni batteriche
cordialita
cecchini
Nel frattempo è opportuna una profilassi antibiotica in caso di interventi odontoiatrici o infezioni batteriche
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Grazie Dottore per la sua risposta immediata..
Prima o poi per capire operata già in fase adolescenziale oppure in fase adulta? La situazione quindi tenderà a peggiorare e non a rimanere stazionaria giusto?? Grazie
Prima o poi per capire operata già in fase adolescenziale oppure in fase adulta? La situazione quindi tenderà a peggiorare e non a rimanere stazionaria giusto?? Grazie
Difficile prevedere la rapidita' della evoluzione...occorre monitorarla con ecocolordoppler seriati.
Contatti una cardiochirurgia peditrica di sua fiducia che la possa seguire.
cordialita'
cecchini
Contatti una cardiochirurgia peditrica di sua fiducia che la possa seguire.
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 796 visite dal 28/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cardiopatie valvolari
Altri consulti in cardiologia
- Può il triatec da 2,5 mg fare abbassare i battiti cardiaci?
- Pacemaker bav parassostico
- Streptococco non curato subito e anomalia valvola aortica
- Se si hanno problemi cardiaci il dolore al petto può durare 24 ore su 24 anche per diversi giorni?
- Infezione intestinale ed ectasia aorta
- Infezione dopo sostituzione pila pacemaker