Sensazione di corpo estraneo tra la gola e il petto, dolori al petto
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Gentilissimi,
(sesso femminile 29 anni, 60kg)
Buongiorno sono ormai 4 settimane che ho la sensazione di avere un corpo estraneo tra la gola e il petto con dolore al petto abbastanza acuto.
La mattina il dolore e' minore ma la sera diventa piu' acuto.
Le comunico che 4 mesi fa ho effettuato un'ablazione al cuore perche' soffrivo di episodi di fibrillazione atriale; l'operazione ha avuto successo e il cardiologo mi ha gia' visitata effettuando un ECG e una radiografia al petto ed ha escluso quindi che questo problema sia legato al cuore (poiche' in un primo momento mi ero preoccupata che i dolori al cuore fossero legati all'operazione).
Proprio percio' 2 giorni fa sono andata a vedere il mio medico di base che sostiene che il mio problema possa essere legato a reflusso; sebbene non presento una sensazione di acidita' nello stomaco; le sottolineo che non ho effettuato nessuna indagine in merito (gastroscopia, esami del sangue etc...). e il medico di base sembra pensare che questo dolore passera' da solo sebbene siano ormai 4 settimane che presento questi sintomi.
Non so se il problema sia correlato ma e' 4 giorni che ho i linfonodi sotto le ascelle gonfi e doloranti, con dolore lancinate al'avambraccio dx.
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione.
Cordialita'
(sesso femminile 29 anni, 60kg)
Buongiorno sono ormai 4 settimane che ho la sensazione di avere un corpo estraneo tra la gola e il petto con dolore al petto abbastanza acuto.
La mattina il dolore e' minore ma la sera diventa piu' acuto.
Le comunico che 4 mesi fa ho effettuato un'ablazione al cuore perche' soffrivo di episodi di fibrillazione atriale; l'operazione ha avuto successo e il cardiologo mi ha gia' visitata effettuando un ECG e una radiografia al petto ed ha escluso quindi che questo problema sia legato al cuore (poiche' in un primo momento mi ero preoccupata che i dolori al cuore fossero legati all'operazione).
Proprio percio' 2 giorni fa sono andata a vedere il mio medico di base che sostiene che il mio problema possa essere legato a reflusso; sebbene non presento una sensazione di acidita' nello stomaco; le sottolineo che non ho effettuato nessuna indagine in merito (gastroscopia, esami del sangue etc...). e il medico di base sembra pensare che questo dolore passera' da solo sebbene siano ormai 4 settimane che presento questi sintomi.
Non so se il problema sia correlato ma e' 4 giorni che ho i linfonodi sotto le ascelle gonfi e doloranti, con dolore lancinate al'avambraccio dx.
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione.
Cordialita'
[#1]
Gentile utente,
il reflusso è una possibilità che va verificata,
un'altra "ad escludendum" è un problema funzionale chiamato "bolo isterico" o nodo in gola".
Eccole un link:
www.enterologia.it/nodo-in-gola.html
Mi ritenga disponibile.
Saluti
il reflusso è una possibilità che va verificata,
un'altra "ad escludendum" è un problema funzionale chiamato "bolo isterico" o nodo in gola".
Eccole un link:
www.enterologia.it/nodo-in-gola.html
Mi ritenga disponibile.
Saluti
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
[#4]
dopo

Utente
Gentilissimo Dott.Quatraro,
Il mio medico di base mi ha prescritto delle analisi del sangue, risultate essere normali, e analisi feci (sono ancora in attesa di una risposta per queste ultime).
Il medico non ha voluto precrivermi un'ecografia.
Inoltre mi ha prescritto Omoprazole 20mg da prendere e sembra aiutarmi parecchio.
La ringrazio ancora per il suo prezioso aiuto.
Cordialita'
Il mio medico di base mi ha prescritto delle analisi del sangue, risultate essere normali, e analisi feci (sono ancora in attesa di una risposta per queste ultime).
Il medico non ha voluto precrivermi un'ecografia.
Inoltre mi ha prescritto Omoprazole 20mg da prendere e sembra aiutarmi parecchio.
La ringrazio ancora per il suo prezioso aiuto.
Cordialita'
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 13,5k visite dal 09/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio