
Utente
salve, sono una ragazza di 31 anni.da anni soffro di digestione lenta, frequenti eruttazioni e a volte mi sento un nodo in gola e una sensazione di formicolio che mi fa tossire.Premetto che nel 2007 ho fatto una gastroscopia in cui è risultata un'esofagite da reflusso.nel 2009 ne ho fatta un'altra e siccome i problemi persistevano ne ho fatta un'altra nel 2011 con esito negativo.Oltre ad avere fastidio dopo i pasti li ho anche a digiuno, praticamente al mattino.il mio gastroenterologo mi ha detto di avere uan dispepsia funzionale.ma è possibile che la dispepsia provochi quasti sintomi? dimenticavo,ho fatto l'esame per la celiachia ed è risultato negativo.sono disperata cosa mi consigliate, è possibile che sia dispepsia oppure devo fare altri esami?il reflusso dà quasti sintomi?
[#1]

Dr. Roberto Rossi
Referente scientifico

TORINO (TO)
CHIERI (TO)
Rank MI+ 76
Iscritto dal 2011

[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Lei dice:
>> da anni soffro di digestione lenta, frequenti eruttazioni <<
Come sta realmente curando il suo disturbo ? Sta effettuando una terapia continuativa con antisecretivi o ad intermittenza ? Sta utilizzando dei procinetici per favorire lo svuotamento gastrico ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#4] dopo

Utente
utilizzo da sempre gli inibitori di pompa protonica, tranne lo scorso anno, perchè dopo aver fatto una cura con levopraid stavo meglio anche senza inibitori.ora però ho ricominciato a riprendere, questa volta il lucen e non il pantoprazolo.purtoppo il peridon e il levopraid influiscono sul ciclo mestruale bloccandolo,come è accaduto scorso anno, pertanto non so come comportarmi.a breve dovrei andare nuovamente dal gastroenterologo..sono davvero giù di morale!!!
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non si allarmi. I suoi disturbi possono essere controllati come è già successo in passato. ne parli con il gastroenterologo. Eventualmemente potrebbe essere di utilità, al posto del domperidone e della levosulpiride, la trimebutina.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non si deve assolutamente allarmare sapendo che non è un problema cardiaco.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#8] dopo

Utente
gentile dottor cosentino, sono stata dal gastroenterologo, mi ha ha parlato di dispepsia simil motoria. ma è possible che questo tipo di dispepsia mi faccia eruttare al mattino, in più a volte sembra di avere qualcosa alla gola bloccata e non solo sento dei formicolii, quasi come se qualcuno soffiasse dell'aria e mi viene da tossire. sono molto preoccupata, questo problema sta diventando un incubo per me.aspetto una sua risposta, grazie
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
La dispepsia di tipo motorio, ossia il rallentato svuotamento gastrico, può giustificare tali disturbi.
Quale terapia le ha dato il gastroenterologo ?
saluti
Quale terapia le ha dato il gastroenterologo ?
saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#11]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Sono utili per ridurre l'aria nello stomaco e l'acidità. Provi.
In una fase successiva, in caso di inefficacia, si può provare con qualche procinetico per favorire lo svuotamento gastrico.
Saluti
In una fase successiva, in caso di inefficacia, si può provare con qualche procinetico per favorire lo svuotamento gastrico.
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#13]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Certamente. Utilizzi pure il procinetico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#15]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Potrebbe eventualmente eseguire (se non è stata già fatta) un'ecografia addome superiore (per studio fegato e pancreas).
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#16] dopo

Utente
siccome è un problema che ho da tempo più volte ho fatto l'ecografia e non è risultato nulla.il fatto è che anche prendendo inibitori di pompa protonica non ho visto nessun risultato.ora sto provando il debridat al posto del levopraid,ecc.in passato ho fatto anche gli esami per la celiachia e sono risultati negativi.mi chiedo se è possibile che la dispepsia simil motoria mi porti tutti questi disturbi?
[#17]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Si è possibile e la trimebutina potrebbe andare bene.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#18] dopo

Utente
dottor cosentino, mi ero dimenticata di dirle di altri sintomi che .oltre alla tosse che le avevo accennato, ho sempre questo muco in gola che cerco di ingoiare ma non va via.potrebbe essere correlato alla dispepsia simil motoria?le ricordo che ho fatto la gastroscopia lo scorso anno per questi problemi che ho ed è risultata negativa. se fosse reflusso i problemi che h nn si sarebbero dovuti placare con gli inibitori e lo sciroppo?sono davvero in confusione....
[#19]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Il muco in gola potrebbe avere anche atre origini (scolo nasale posteriore) e lo specialista di riferimento e l'Otorino. Per il resto continui pure con la terapia antireflusso.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#20] dopo

Utente
salve, proprio stamattina sono stata male.ho avuto nausea,eruttazioni e ho cominciato ad avere tachicardia, anzi quasi come se i battiti fossero irregolari.tutto questo sembrava provenisse dallo stomaco, ho sentito anche delle extrasistoli che partivano proprio da lì.ora mi è rimasta la nausea con senso di sbandamento e pesantezza alla testa...ogni volta sono sempre più preoccupata.
saluti
saluti
[#21]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ha iniziato a prendere la trimebutina ?
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#23]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Assuma eventualmente del simeticone dopo i pasti e poi ..... metta l'ansia un po' da parte.
Buona domenica.
Buona domenica.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#24] dopo

Utente
le assicuro che non sn ansiosa, sono solo preoccupata e stanca di non risolvere il problema, sto davvero male e non riesco a risolverlo.ogni volta ho quei battiti accelerati o che sembrano quasi irregolari sto davvero male.le ripeto ho fatto holter, ecocardiogramma, elettrocardiogramma e sembra tutto a posto, ecco perchè ho pensato che sia lo stomaco, anche perchè mi capita sempre di notte o al mattino.quando ho questi attacchi ripeto ho queste eruttazioni,sensazione di avere già al mattino ingerito qualcosa.ecco perchè non riesco a capire di cosa si tratti.
le chiedo scusa se le sono sembrata troppo insistente,ma le ripeto sono un pò confusa...
grazie mille per la disponibilità e la celerità delle risposte!
le chiedo scusa se le sono sembrata troppo insistente,ma le ripeto sono un pò confusa...
grazie mille per la disponibilità e la celerità delle risposte!
[#25]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ok. Metta allora in atto tutti i suggerimenti che le abbiamo dato.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#26] dopo

Utente
lo farò.un'ultima domanda questo sollettico che sento arrivare dallo stomaco fno alla gola e mi fa tossire è dovuta al reflusso o alla dispepsia simil motoria?ho letto che i sintomi legati alla tosse sono legati al reflusso quindi volevo avere dei chiarimenti.premetto che io non ho bruciori allo stomaco...gli inibtori ho ricominciato a riprenderli dal mese di giugno, ma la situazione è rimasta tale.
[#27]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Gentilissima,
dovremmo pur arrivare alla chisura del consulto con una sua corretta consapevolezza del disturbo che l'affligge.
Dispepsia motoria e reflusso viaggiano spesso insieme. La dispepsia motoria consiste in un difficoltato svuotamento gastrico e tale situazione non fa altro che favorire il reflusso gastroesofageo che può dare anche una sintomatologia alla gola (e non necessariamente bisogna avere il bruciore allo stomaco).
I farmaci per il trattamento della dispepsia motoria e del reflusso sono antisecretivi, procinetici ed antiacidi. Dose e durata devono essere stabiliti dal medico curante o dal gastroenterologo.
Non saprei più cosa aggiungere
Cordialmente
dovremmo pur arrivare alla chisura del consulto con una sua corretta consapevolezza del disturbo che l'affligge.
Dispepsia motoria e reflusso viaggiano spesso insieme. La dispepsia motoria consiste in un difficoltato svuotamento gastrico e tale situazione non fa altro che favorire il reflusso gastroesofageo che può dare anche una sintomatologia alla gola (e non necessariamente bisogna avere il bruciore allo stomaco).
I farmaci per il trattamento della dispepsia motoria e del reflusso sono antisecretivi, procinetici ed antiacidi. Dose e durata devono essere stabiliti dal medico curante o dal gastroenterologo.
Non saprei più cosa aggiungere
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#29] dopo

Utente
salve, la aggiorno sulla mia situazione.ancora devo fare la visita gastroenterologica, perchè il mio gastroenterologo è in ferie.cmq sto continuando la cura con debridat, inibitori e gastrotuss, però la situazione non è migliorata.ultimamente avverto anche come dei tremori sotto la costola sinistra, all'altezza dell'addome e sembra di sentire anche dei battiti.potrebbe essere l'aria nello stomaco o nell'intestino?
grazie, saluti.
grazie, saluti.
[#30]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Credo proprio che si tratti dei gas intestinali ....
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#32]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Attenzione che c'è un sottofondo ansiogeno che fa da cassa di risonanza ai suoi disturbi.
Saluto
Saluto
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#33] dopo

Utente
Un pò agitata lo sono, soprattutto perchè non riesco a risolvere il problema, che sta diventando invalidante.qualsiasi cosa che mangio, anche la più leggera che ci sia mi prococa disturbi.al mattino ho già un macigno sullo stomaco, in più i farmaci non fanno effetto e questa sensazione di avere lo stomaco in subbuglio mi provoca malessere generale ad esempio capogiri, pesantezza alla testa, ecc.in poche parole non sento mai lo stomaco svuotato completamente, non so neanche come spiegarlo.
[#34]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
I farmaci per lo stomaco ipocinetico ce li ha già. Può far uso della trimebutina o anche del domperidone. In più sono utili prodotti per ridurre i gas intestinali, come il simeticone, carbone vegetale ed infusi ai semi di finocchio.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#35] dopo

Utente
sto già prendendo la trimebutina, il peridon e levopraid mi provocano disturbi del ciclo.il debridat purtroppo non fa nessun effetto, così come il lucen e gastrotuss.magari dovrei fare altri esami come la ph metria esofagea, perchè forse è il reflusso che mi provoca queste eruttazioni, digestione lenta.tra pochi giorni andrò dal gastroenterologo.non penso che mi faccia rifare la gastroscopia, visto che l'ho fatta a giugno dello scorso anno.il fatto è che ogni volta che sn andata dal gastroenterologo mi hanno tutti liquidata con questa dispepsia funzionale o simil motoria, senza approfondire con ulteriori accertamenti.il fatto è che i fastidi permangono.ora essendomi trasferita e non potendomi fare seguire più da chi lo faceva prima, dovrò andare da un altro gastroenterologo.lei cosa ne pensa, è normale che i farmaci non facciano effetto o è possibile che iosia resistente alla terapia?
la ringrazio come sempre per la sua disponibilità.
la ringrazio come sempre per la sua disponibilità.
[#36]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ha provato con il simeticone e carbone vegetale ?
Saluto
Saluto
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#37] dopo

Utente
si ho provato.proprio ieri dopo aver cenato mi sn sentita gonfia come se avessi un macigno sullo stomaco e ho avuto anche un pò di tachicardia,la sentivo proprio partire dallo stomaco, come se questo gonfiore mi facesse affaticare.in più ho questo catarro in gola che a volte cerco di ingoiare e non va via e sento anche le orecchie un pò tappate, non so se possa dipendere dallo stomaco.insieme a questi sintomi sento anche un peso alla testa,che si irradia anche verso la fronte.
saluti.
saluti.
[#38]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Il problema è sempre quello: rallentato svuotamento gastrico e reflusso. Purtroppo deve trovare fra i farmaci disponibili, quello che l'aiuta di più per svuotale lo stomaco.
saluti
saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#40]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
È il rallentato svuotamento gastrico che può favorire il reflusso. Per la pHmetria dovrà essere il gastroenterologo a dare indicazione.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#41] dopo

Utente
salve dottor cosentino, sono stata dal gastroenterologo. lui dai sintomi presuppone che io abbia la malattia da reflusso non erosiva, pertanto mi ha detto di effettuare la phmetria esofagea.per il momento mi ha dato due compresse di pariet da prendere una al mattino e una alla sera e lo sciroppo antireflusso.spero di risolvere il problema, perchè è molto fastidioso.
la saluto!
la saluto!
[#42]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Molto bene. Segua i consigli del gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#43] dopo

Utente
salve dott. sto facendo la cura con pariet, ma non sto notando grandi miglioramenti.ho letto degli articoli che lei ha scritto per quanto riguarda il reflusso.io sono stanca di prendere farmaci e sinceramente sto pensando di rivolgermi a chi di competenza ed ipotizzare l'intervento chirurgico. prima di pensare a questo oltre alla ph metria esofagea quale altro esame si dovrebbe fare.vorrei un suo parere e delle delucidazioni al riguardo.
ho letto che lei ha fatto delle classificazioni di pazienti affetti da disturbi che hanno collegamenti con il reflusso.prenda il mio caso, io che non riesco ad avere benefici nemmeno con la terapia, come potrei essere classificata?
grazie
ho letto che lei ha fatto delle classificazioni di pazienti affetti da disturbi che hanno collegamenti con il reflusso.prenda il mio caso, io che non riesco ad avere benefici nemmeno con la terapia, come potrei essere classificata?
grazie
[#44]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Gentilissima
solo con la ph-impedenzometria esofagea sarà possibile definire correttamente il suo reflusso.
Cordialmente
solo con la ph-impedenzometria esofagea sarà possibile definire correttamente il suo reflusso.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#46]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
La pH-impedenzometria ci da maggiori informazioni, ma è possibile che il centro disponga solo della pH-metria.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#47] dopo

Utente
ho controllato fanno sia l'uno che l'altro.dovrò farla al brotzu a cagliari.dunque farò la phimpedenzometria.volevo chiederle, è più efficace il pariet o il lucen? e visto che di pariet ne sto prendendo doppia dose, due al giorno da 20 mg ovviamente, anche di lucen si può prendere la doppia dose da 40 mg, qualora si mostrasse più efficace?anche se secondo me il mio problema è anche il fatto di non poter prendere i classici pirocinetici:levopraid o peridon poichè tendono a bloccare il mio ciclo e inoltre il debridat non fa effetto.ecco perchè stavo pensando di voler risolvere la questione in altro modo, visto che non riesco ad ottenere risultati, ma anche perchè la notte non riposo più bene, mi sento soffocare e molte volte faccio fatica anche a fare un minimo sforzo, perchè questo fastidio mi fa venire l'affanno.
grazie
grazie
[#48]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
I farmaci antisecretivi, ossia gli IPP, non hanno grosse differenze fra di loro. All'esomeprazolo comunque è riconosciuta una più velocità d'azione. Attendiamo l'esito dell'esame funzionale esofageo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#50]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Certamente.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#51] dopo

Utente
salve dottore, la aggiorno sulla mia situazione.nonostante stia prendendo due compresse di pariet al giorno e il gastrotuss, la situazione non è cambiata.sento che questo fastidio alla gola sta peggiorando così come questo formicolio nel petto e lungo l'esofago e, in più mi sento soffocare. non so più che fare, cosa mi consiglia?sono in attesa della chiamata per la phimpedenziometria. volevo farle un'altra domanda io l'ultima gastroscopia l'ho fatta l'anno scorso a modena e non è risultato nulla.secondo lei dovrei rifare anche quella?sono molto preoccupata, ho paura che a lungo andare questi disturbi possano peggiorare sempre più e avere complicanze.
grazie
grazie
[#52]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
La gastroscopia non serve. Non c'è rischio di incorrere in complicanze e solo con la pH-impedenzometria possiamo capire la problematica.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#53] dopo

Utente
salve dottor cosentino, tra 15 giorni farò la phimpedenzometria.sono distrutta, stanotte non ho dormito, ho avuto una forte nausea tutta la notte e avevo soltanto bevuto una tisana ai semi di finocchio con un pò di fette biscottate.oggi ho pranzato e ancora non ho digerito cio che ho mangiato a pranzo(ovviamente leggero)...
[#54]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
E proprio un intestino bizzarro....
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#55] dopo

Utente
salve dottor cosentino, ho sospeso gli inibitori e aspetto la chiamata per fare la phimpedenzometria. dopo averli sospesi oltre ai sintomi che già avevo digestione lenta, ecc avverto un leggero calore allo stomaco.ormai per me è diventato un incubo e sono molto arrabbiata perchè da quando i miei sintomi sono peggiorati nessuno mi aveva mai ascoltata, perchè hanno tutti hanno avuto la mania di attribuire le mie sintomatologie a disturbi d'ansia.ogni volta che sono andata in ospedale ad evidenziare i miei problemi, non hanno fatto altro che darmi degli ansiolitici che io non ho mai preso, perchè non mi sentivo nervosa, ma stavo molto male.finalmente qualcuno mi ha ascoltata facendomi fare quest'esame perchè i sintomi ci sono e sono piuttosto evidenti.ho rabbia anche nei confronti di chi mi ha visitata precedentemente chiamando la mia sintomatologia dispepsia funzionale senza andare a fondo.io non capisco come si faccia ad essere così superficiali!
[#56]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Gentilissima,
Non si alteri ... Le aumenterà la secrezione gastrica !
Aspettiamo la pH-impedenzometria.
Cordialmente
Non si alteri ... Le aumenterà la secrezione gastrica !
Aspettiamo la pH-impedenzometria.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#58]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Almeno nelle 24 ore precedenti l'esame.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#59] dopo

Utente
salve dottore, volevo togliermi una curiosità.ho letto che per la diagnosi di reflusso effettuata tramite PHimpedenzometria,sono stati classificati tre tipi di pazienti, dicì cui un tipo è stato definito affetto da pirosi funzionale.cosa significa e quasti tipi di pazienti hanno tutte le sintomatologie dei pazienti affetti da reflusso, ossia disturbi tipici e atipici quali tosse, aritmie, affanno, ecc?
grazie
grazie
[#60]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Si. Possono avere gli stessi disturbi, tipici ed atipici.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#62]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non è affetto da reflusso patologico
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#65]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
La porosi "funzionale" va trattata da un gastroenterologo con farmaci appropriati (ansiolitici, ecc).
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#66]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Gentile utente,
credo che il nostro lungo consulto, iniziato il primo di agosto, debba chiudersi. Per ulteriori sue richieste dovrà aprirne uno nuovo. Non continui su questo in quanto non riceverà risposta.
Un cordiale saluto
credo che il nostro lungo consulto, iniziato il primo di agosto, debba chiudersi. Per ulteriori sue richieste dovrà aprirne uno nuovo. Non continui su questo in quanto non riceverà risposta.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it