Celiachia e intossicazione
Gentili Dottori,
Sono una paziente celiaca ed intollerante al lattosio. Accuso da qualche giorno disturbi intestinali, scariche diarroiche ( massimo2 al giorno) , dolore all'alvo.
Una settimana fa sono stata in una località marina, nelle cui acque si versa una sorgente d'acqua. Un signore ci parlava di acqua potabile, io l'ho assaggiata . Cioè presa tra le mani e fatto piccolo sorsi per sentire il sapore dolce nonostante fosse acqua di mare. A causa di dolori mi sono rivolta ad un pronto soccorso che mi ha fatto esami di controllo e idratata. Bello specifico mi hanno controllato la VES , alt, latticoidrogenasi, gamma Gt, birilubina, amilasi , proteina c reattiva emocromo , pt ratio. Tutto nella norma. Mi hanno consigliato assunzione di fermenti lattici . È possibile che siano stati quei piccoli sorsi a provocarmi questo. È consigliabile eh io ripeta gli esami?. Le scariche si sono ridotte ad una, ma le feci non sono ancora formate dopo una settimana.
La diarrea per un celiaco è un nemico , a me ad esempio fa parecchia paura.
Sono una paziente celiaca ed intollerante al lattosio. Accuso da qualche giorno disturbi intestinali, scariche diarroiche ( massimo2 al giorno) , dolore all'alvo.
Una settimana fa sono stata in una località marina, nelle cui acque si versa una sorgente d'acqua. Un signore ci parlava di acqua potabile, io l'ho assaggiata . Cioè presa tra le mani e fatto piccolo sorsi per sentire il sapore dolce nonostante fosse acqua di mare. A causa di dolori mi sono rivolta ad un pronto soccorso che mi ha fatto esami di controllo e idratata. Bello specifico mi hanno controllato la VES , alt, latticoidrogenasi, gamma Gt, birilubina, amilasi , proteina c reattiva emocromo , pt ratio. Tutto nella norma. Mi hanno consigliato assunzione di fermenti lattici . È possibile che siano stati quei piccoli sorsi a provocarmi questo. È consigliabile eh io ripeta gli esami?. Le scariche si sono ridotte ad una, ma le feci non sono ancora formate dopo una settimana.
La diarrea per un celiaco è un nemico , a me ad esempio fa parecchia paura.
Probabilmente si tratta di una enterite ,la dieta in bianco e i fermenti lattici unitamente ad una corretta idratazione risolveranno il problema.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Lei ritiene quindi improbabile, visti i valori perfetti nonchè anche dei globuli bianchi, che ci sia la presenza di un virus o addirittura epatite per l'acqua infetta?
Spero non stia sopraggiungendo una componente psicologica.
La ringrazio ad ogni modo per la sua risposta.
Spero non stia sopraggiungendo una componente psicologica.
La ringrazio ad ogni modo per la sua risposta.
Improbabile una epatite in base alla normalità degli esami.

Utente
Può l'epatite manifestarsi in una settimana. Ho ingerito l'acqua una settimana fa. Dopo 3!giorni è comparsa diarrea. Tra giorni fa ho fatto le analisi. Non è necessario un periodo di incubazione? Oppure dalle analisi si sarebbe già visto?
Grazie. Sono in ansia.
Grazie. Sono in ansia.
Per l'epatite A il periodo di incubazione è da pochi giorni a qualche settimana. In media il periodo di incubazione è circa tre settimane.

Utente
Quindi dai valori si sarebbe già visto ?
Compresi i valori dei globuli
Bianchi nella norma? Ancora può essere attribuibile allora?
Compresi i valori dei globuli
Bianchi nella norma? Ancora può essere attribuibile allora?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2k visite dal 10/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.