Alitosi ernia iatale e reflusso

Salve sono una ragazza di 29 anni, lo scorso anno a causa di diversi distrurbi tra i quali alito pesante, bruciori di stomaco, dolore retrosternale, eruttazioni continue mi sono sottoposta a gastroscopia durante la quale mi è stata diagnosticata una ernia iatale da scivolamento e reflusso gastroesofageo. Ho fatto una cura di 4 mesi con pantoprazolo, motilex e noremifa bustine, che ha dato ottimi risultati..... Ora a distanza di 6 mesi dalla fine della cura si sono ripresentati alcuni sintomi in forma lieve e sporadica ad eccezione del alito pesante! Premesso che ho consultato il dentista, che ho una buona igiene orale, che il mio compagnio lo definisce odore " chimico" e che io stessa " capisco" che viene dallo stomaco la mia domanda è la seguente: questo alito pesante è dovuto alla eccessiva acidità dello stomaco e quindi variando il ph lo dovrei risolvere oppure è conseguenza del ernia che mantiene una comunicazione costantemente aperta tra la mia bocca e il mio stomaco, e di conseguenza mi dovrei rassegnare??? Se il problema dovesse essere l eccessiva acidità ( che lievemente avverto quando ho l alitosi) l utilizzo degli inibitori di pompa dovrei assumerli al momento oppure riprendere la cura x mesi??? Insomma come risolvo questo fastidiosissimo problema??? Grazie mille
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Le patologie Gastroenterologiche ed ORL rappresentano una causa minoritaria di alitosi.

Se il suo reflusso è causa di alitosi, il suo ottimale controllo terapeutico dovrebbe risolvere il problema,

... i PPI non vanno assunti <<al momento>> ma secondo lo schema terapeutico assegnato dal suo curante, generico/specialista.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Perfetto! La ringrazio, è stato gentilissimo! Questi consulti online sono utilissimi x tutti!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci mancherebbe.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia