Esame c-anca positivo

Salve, la mia bambina di 8 anni e mezzo ha sempre sofferto di: frequente diarrea spesso accompagnata da muco, dolori addominali e forte meteorismo. La sua crescità al contempo è stata sempre costante e sopra la media. All' età di 3 anni durante un day hospital le è stata trovata un'intolleranza al lattosio. Abbiamo quindi limitato il consumo di latticini arrivando a sostituire il latte con una bevanda al riso. La situazione era leggermente migliorata.
A maggio, però, eravamo tornati al punto di partenza nonostante la dieta. Per più di un mese ha continuato a fare muco, spesso senza feci.
La pediatra ci ha rinviate a fare un day hospital. Il gastroenterologo ha detto che tra gli esami fatti non è stato rilevato niente se non forte meteorismo. La pediatra però mi ha fatto notare che il valore C-Anca era positivo (p-anca negativo) e il valore asca IGG era patologico (Asca IgA negativo). Quando le ho chiesto spiegazioni, non mi ha saputa rispondere.
Chiedo a voi se questi valori indicano qualcosa che possa giustificare i continui problemi di mia figlia?
È necessario che la porti a consulto da un altro gastroenterologo?
Vi ringrazio
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
I valori sono relativi alle malattie infiammatorie intestinali, ma andrebbero considerati nel contesto clinico. In effetti il gastroenterologo non ne ha tenuto conto. E' stata invece esclusa la celiachia ?

Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
La ringrazio innanzi tutto. Gli esami della celiachia sono negativi, così come erano negativi il sangue occulto nelle feci e la calprotectina fecale. In famiglia abbiamo mio padre che soffre di retro colite ulcerosa, non sò se possa essere ereditaria. Le chiedo quindi, se secondo lei è meglio portarla a consulto da un altro gastroenterologo? visto che i suoi problemi persistono, specialmente la pancina gonfia come un pallone.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Chiederei un consulto con un gastroenterologo pediatra.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia