
Utente
Buonasera, sono una ragazza di 25 anni.
Da qualche mese soffro di continue eruttazioni, anche lontane dai pasti, bruciore all'epigastrio e la digestione è lentissima nel senso che anche nelle successive 5 ore continuo a sentire un peso sullo stomaco. La maggior parte delle volte ho sensazione di pienezza non appena comincio a mangiare e questa continua per molto tempo. Le eruttazioni spesso sono accompagnate da bruciore che sale fino alla gola.
Ho fatto una visita dal gastroenterologo che mi ha prescritto ( per il reflusso gastroesofageo) una cura di inibitori della pompa protonica e digerent per velocizzare la digestione. Non ha avuto alcun effetto, più di prima la mia digestione è lenta.
Ho fatto un'ecografia all'addome: il medico mentre la eseguiva diceva di vedere soltanto succhi gastrici nel mio stomaco.
Mi ha spiegato che secerno più succhi di quelli necessari ed è questa la causa dei miei disturbi.
Vorrei un vostro parere.
Posso accontentarmi del parere dei medici che ho consultato? Dovrei fare un test per l'Helycobalter?
È dallo scorso dicembre che non posso permettermi più un pranzo completo senza soffrire... Che altri accertamenti dovrei fare?
Non riesco a capire la causa di questi disturbi, perché penso sia qualcosa di organico e non di funzionale, a questo punto...
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e collaborazione.
Da qualche mese soffro di continue eruttazioni, anche lontane dai pasti, bruciore all'epigastrio e la digestione è lentissima nel senso che anche nelle successive 5 ore continuo a sentire un peso sullo stomaco. La maggior parte delle volte ho sensazione di pienezza non appena comincio a mangiare e questa continua per molto tempo. Le eruttazioni spesso sono accompagnate da bruciore che sale fino alla gola.
Ho fatto una visita dal gastroenterologo che mi ha prescritto ( per il reflusso gastroesofageo) una cura di inibitori della pompa protonica e digerent per velocizzare la digestione. Non ha avuto alcun effetto, più di prima la mia digestione è lenta.
Ho fatto un'ecografia all'addome: il medico mentre la eseguiva diceva di vedere soltanto succhi gastrici nel mio stomaco.
Mi ha spiegato che secerno più succhi di quelli necessari ed è questa la causa dei miei disturbi.
Vorrei un vostro parere.
Posso accontentarmi del parere dei medici che ho consultato? Dovrei fare un test per l'Helycobalter?
È dallo scorso dicembre che non posso permettermi più un pranzo completo senza soffrire... Che altri accertamenti dovrei fare?
Non riesco a capire la causa di questi disturbi, perché penso sia qualcosa di organico e non di funzionale, a questo punto...
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e collaborazione.
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

L'ecografia non rappresenta l'indagine di studio per lo stomaco per cui dovrebbe eseguire una gastroscopia non trovando efficacia con i farmaci..
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Volevo evitare un esame così invasivo perché ritenevo che i miei problemi fossero dovuti al momento di stress che sto passando. A questo punto la farò comunque.
Ma in linea teorica è possibile che la gastrite, o la presenza di succhi gastrici in eccesso, possa provocare i miei disturbi? Quali potrebbero essere le altre cause,oltre anche al reflusso, che provocano tutto ciò, per cui è utile un approfondimento ulteriore?
Ma in linea teorica è possibile che la gastrite, o la presenza di succhi gastrici in eccesso, possa provocare i miei disturbi? Quali potrebbero essere le altre cause,oltre anche al reflusso, che provocano tutto ciò, per cui è utile un approfondimento ulteriore?
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
L'approfondimento gastroscopico é necessario, come dicevo, per la non risoluzione dei sintomi con la terapia classica. In tal caso é utile valutare lo stato della mucosa esofagea e gastrica (intensità della eventuale gastrite, ecc.) per modulare la terapia.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#4] dopo

Utente
Ok, la ringrazio.
se lo stato della mucosa potrà, con una terapia più funzionale, essere curato i miei disturbi si attenueranno? Quindi è dalla mucosa che dipende la mia cattiva e lenta digestione?
Grazie per l'attenzione. Non riesco più a sopportare le continue eruttazioni di cibo e la pesantezza sullo stomaco per tutta la giornata. Farò la gastroscopia come lei mi ha consigliato.
se lo stato della mucosa potrà, con una terapia più funzionale, essere curato i miei disturbi si attenueranno? Quindi è dalla mucosa che dipende la mia cattiva e lenta digestione?
Grazie per l'attenzione. Non riesco più a sopportare le continue eruttazioni di cibo e la pesantezza sullo stomaco per tutta la giornata. Farò la gastroscopia come lei mi ha consigliato.
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
E scluderei comunque qualche intolleranza (lattosio ?)
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Assolutamente nulla di maligno .....
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Come dicevo non deve pensare a brutte malattie e non abbia paura della eventuale gastroscopia....
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it