
Utente
Salve, soffro da qualche anno di colon irritabile e reflusso acido che ho curato con il peptozol in passato, sotto stretto controllo della mia gastroenterologa. Ora a distanza di quasi un anno sono tornati i sintomi del colon irritabile e siccome la dottoressa mi ha prescritto il DICOFLOR COMPLEX volevo sapere la modalità di somministrazione. Se prima o dopo colazione. Io solitamente faccio una colazione molto veloce con merendina e caffè per mancanza di tempo quindi come è consigliabile prendere il DICOFLOR? Subito dopo il caffè o prima della colazione. Grazie mille!
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Preferibilmente a stomaco vuoto.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
La ringrazio davvero per la risposta. Io ho iniziato a prendere il dicoflor e l'ho finito ieri. Il motivo per cui lo sto prendendo non è la dissenteria ma perché soffro di colon irritabile quindi volevo sapere se potevo continuare con un'altra scatola da 10 flaconcini oppure fermarmi ai primi dieci. Grazie ancora
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Continuare non ha benefici.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Può assumere semplicemente dello yogurt...
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6] dopo

Utente
Grazie mille. Il problema è che anche i latticini molte volte mi gonfiano va bene comunque? La mia gastroenterologa mi ha detto di evitare i latticini ma non a vita solo per un periodo di tempo perché dalle analisi del sangue non risulta una vera e propria intolleranza ma devo ancora fare le analisi delle intolleranze alimentari.
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Per capire se si é intollerante al lattosio é utile eseguire il breath test (al lattosio).
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it