colite e crampi rettali
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Salve , sto soffrendo da più di 2 mesi di colite , i sintomi comprendono fenomeni di diarrea e bruciore e pesantezza nella zona bassa dell addome , il più fastidioso però sono crampi a livello rettale o alle volte un fastidio pungente sempre al retto. Mi sono recato presso un gastroenterologo che dopo aver effettuato palpazione addominal e non aver riscontrato anomalie mi ha prescritto i seguenti esami:
-Emocromo, sideremia, proteina c reattiva , antitransglutaminasi
-S.O.F
-CAL/Prest
Il medico mi ha consigliato di inviarli i risultati tramite mail e che mi avrebbe fatto sapere per la diagnosi , purtroppo è passata più di una settimana ed ancora nessuna risposta. Gli esami che mi ha prescritto sono tutti negativi ed i valori sono tutti nella norma tranne quello dei linfociti , al 50 %, che non riesco a capire perchè cosi alto e spero possiate aiutarmi. Ho provato ad escludere alcuni alimenti per 2 sole settimane , provando una settimana solo senza lattosio e la successiva solo senza glutine riscontrando solo eliminando il glutine lievi seppur progressivi miglioramenti . Adesso i crampi sono diminuiti e sono di intensità molto lieve; ho introdotto il glutine seppur in minima quantità. Mi chiedo se possa essere una sensibilità al glutine o essendo negativo il test dell antitranglutiaminasi, il miglioramento è dovuto solo all' impoverimento complessivo della mia dieta.
Vi ringrazio per la disponibilità , spero possiate aiutarmi
-Emocromo, sideremia, proteina c reattiva , antitransglutaminasi
-S.O.F
-CAL/Prest
Il medico mi ha consigliato di inviarli i risultati tramite mail e che mi avrebbe fatto sapere per la diagnosi , purtroppo è passata più di una settimana ed ancora nessuna risposta. Gli esami che mi ha prescritto sono tutti negativi ed i valori sono tutti nella norma tranne quello dei linfociti , al 50 %, che non riesco a capire perchè cosi alto e spero possiate aiutarmi. Ho provato ad escludere alcuni alimenti per 2 sole settimane , provando una settimana solo senza lattosio e la successiva solo senza glutine riscontrando solo eliminando il glutine lievi seppur progressivi miglioramenti . Adesso i crampi sono diminuiti e sono di intensità molto lieve; ho introdotto il glutine seppur in minima quantità. Mi chiedo se possa essere una sensibilità al glutine o essendo negativo il test dell antitranglutiaminasi, il miglioramento è dovuto solo all' impoverimento complessivo della mia dieta.
Vi ringrazio per la disponibilità , spero possiate aiutarmi
[#1]
i sintomi sono aspecifici e la diagnosi ancora non chiara. Potrebbe essere indicato eseguire una colonscopia con biopsie. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1,2k visite dal 01/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test