Senso di peso nel quadrante inferiore sinistro dell'addome
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Gent.mo dottore/dottoressa,
Scrivo qui per avere un parere in merito ad un disturbo che mi assilla da più di un anno.
Sono una ragazza di trentuno anni e avverto i seguenti sintomi che di notte scompaiono: sensazione di peso o di qualcosa che tira nel quadrante inferiore sinistro dell'addome(tra pube e pancia),a volte gorgoglii, muco nelle feci e sensazione di dover correre in bagno frequentemente, lato in cui avverto il peso leggermente più gonfio del destro(quando sto seduta per molto tempo e mi trovo in situazioni stressanti si gonfia come se ci fosse una palla e il tutto si risolve con dei massaggi),a volte mal di pancia intorno all'ombelico, male alla schiena nella parte bassa e aria.Tempo fa ho sofferto di colite e ne conosco i sintomi, ma questo senso di pesantezza o a volta di morsa è la prima volta che lo provo e mi fa preoccupare non poco e addirittura capita di spostarmi l'elastico dei pantaloni perché anche la semplice stoffa mi reca un senso di oppressione. Il tutto è iniziato un anno e mezzo fa quando ho subito un agoaspirato per una cisti paraovarica liquida di 6,5cm e ho iniziato ad assumere effiprev ,che nei primi tre mesi mi ha provocato problemi gastrointestinali. Ora la cisti è solo un residuo di 3cm scarsi(si è anche ridotta),ma ho sempre l'ansia che ricresca e questo senso di peso contribuisce ad aumentare la preoccupazione. Il ginecologo ha più volte cercato di rassicurarmi parlando di colite spastica o di intestino irritabile(toccando con la sonda in corrispondenza dell'intestino ha notato che provavo dolore e che comunque ho aria nella pancia).Dopo il periodo stressante per capire cosa fare della cisti ho iniziato a temere la presenza di cisti all'intestino:mi sento piena di cisti! Ho notato che quando mi distraggo e penso ad altro il fastidio sparisce ma non faccio in tempo a rallegrarmi che appena ci ripenso lui ritorna. Vorrei sapere se dalla semplice ecografia transvaginale è possibile capire se ci sono cisti all'intestino(il ginecologo avrebbe potuto notare qualche formazione?)e se la colite può portare questo brutto senso di pesantezza.
In attesa di una risposta ringrazio e saluto cordialmente.
Scrivo qui per avere un parere in merito ad un disturbo che mi assilla da più di un anno.
Sono una ragazza di trentuno anni e avverto i seguenti sintomi che di notte scompaiono: sensazione di peso o di qualcosa che tira nel quadrante inferiore sinistro dell'addome(tra pube e pancia),a volte gorgoglii, muco nelle feci e sensazione di dover correre in bagno frequentemente, lato in cui avverto il peso leggermente più gonfio del destro(quando sto seduta per molto tempo e mi trovo in situazioni stressanti si gonfia come se ci fosse una palla e il tutto si risolve con dei massaggi),a volte mal di pancia intorno all'ombelico, male alla schiena nella parte bassa e aria.Tempo fa ho sofferto di colite e ne conosco i sintomi, ma questo senso di pesantezza o a volta di morsa è la prima volta che lo provo e mi fa preoccupare non poco e addirittura capita di spostarmi l'elastico dei pantaloni perché anche la semplice stoffa mi reca un senso di oppressione. Il tutto è iniziato un anno e mezzo fa quando ho subito un agoaspirato per una cisti paraovarica liquida di 6,5cm e ho iniziato ad assumere effiprev ,che nei primi tre mesi mi ha provocato problemi gastrointestinali. Ora la cisti è solo un residuo di 3cm scarsi(si è anche ridotta),ma ho sempre l'ansia che ricresca e questo senso di peso contribuisce ad aumentare la preoccupazione. Il ginecologo ha più volte cercato di rassicurarmi parlando di colite spastica o di intestino irritabile(toccando con la sonda in corrispondenza dell'intestino ha notato che provavo dolore e che comunque ho aria nella pancia).Dopo il periodo stressante per capire cosa fare della cisti ho iniziato a temere la presenza di cisti all'intestino:mi sento piena di cisti! Ho notato che quando mi distraggo e penso ad altro il fastidio sparisce ma non faccio in tempo a rallegrarmi che appena ci ripenso lui ritorna. Vorrei sapere se dalla semplice ecografia transvaginale è possibile capire se ci sono cisti all'intestino(il ginecologo avrebbe potuto notare qualche formazione?)e se la colite può portare questo brutto senso di pesantezza.
In attesa di una risposta ringrazio e saluto cordialmente.
[#1]
Se quando si distrae non sente il disturbo è ovvio che si tratta di un puro "colon irritabile" accentuato dal suo forte stato ansiogeno. Non pensi ad altro.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]
dopo

Utente
Buongiorno Dr.Cosentino,
Ho un ultimo dubbio che mi è sorto leggendo la sua risposta :se il senso di peso non fosse legato ad un mio stato ansioso(se il fatto che scompare quando mi distraggo sia per ipotesi una coincidenza)sarebbe comunque colon irritabile?
La ringrazio e la saluto cordialmente.
Ho un ultimo dubbio che mi è sorto leggendo la sua risposta :se il senso di peso non fosse legato ad un mio stato ansioso(se il fatto che scompare quando mi distraggo sia per ipotesi una coincidenza)sarebbe comunque colon irritabile?
La ringrazio e la saluto cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 11,2k visite dal 04/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio