
Utente
Buonasera dottore, mio nipote di 10 anni è un pò stitico, dalla cacca si notato che è striata di sangue anche se non sempre; il pediatra gli ha fatto fare le analisi e a lunghe linee questi sono i risultati- Globuli rossi: 5.070.000; globuli bianchi: 6.230; emoglobina 13,5-piastrine 310.000- IgE 924 calprotectina fecale 252,0 urine Leucociti: 2 - 4 P.C.M. Cristalli di ossalato di calcio: Numerosi sangue occulto:Debolmente positivo- cosa consigliate di fare,il pediatra ha detto che deve fare la colonscopia, ma è un esame invasivo e mia sorella ha paura. Ci potete dare delle dritte, a chi si deve affidare. Grazie se vorrete rispondere,aspetto con trepidazione. Cordiali Saluti
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Chieda al pediatra cosa sospetta in un bambino di 10 anni: un polipo, un tumore ? Se il bambino è stitico e per lo sforzo defecatorio si verifica un minimo sanguinamento (traumatismo delle vene del canale anale) mi sembra naturale trovare del sangue occulto positivo.
Cambi pediatra. È pericoloso.
Cordialmente
Cambi pediatra. È pericoloso.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Le igE possono essere legate ad un problema di allergie e la calprotectina alta non sempre è giustificata da una patologia del colon.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Mi aggiorni, se le fa piacere.
Auguroni
Auguroni
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6] dopo

Utente
buonasera dottor Cosentino, come mi aveva chiesto,le scrivo per informarla suIlo stato di salute di mio nipote di 10 anni, dal test delle allergie è risultato che ha una forte infiammazione dello stomaco è intollerante al lattosio e sospetta celiachia, sta facendo la dieta adatta alla sua allergia,malgrado tutto, continua ad avere episodi di sangue nelle feci, mal di pancia e delle volte nausea. Ci può consigliare come muoverci quale altre visite specialistiche bisogna fare, è forse meglio fare la rettocolonscopia o una gastroscopia. A chi bisogna rivolgersi. Aspetto una sua risposta e porgo cordiali saluti.
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Deve rivolgersi ad un Gastroenterologo pediatrico ( credo ci sia all'ospedale di Brescia) in modo che possa visitare il ragazzo e darle i suggerimenti più adatti.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#8] dopo

Utente
Buonasera dottor Cosentino, mio nipote era già stato visitato dal gastroenterologo pediatrico ancora prima di andare dal nutrizionista, gli ha detto che ha le ragadi anali , gli ha ordinato una pomata cortisonica da usare per un mese, (durante la cura ha avuto qualche episodio di sangue nelle feci) trascorso quel mese a poco a poco tutto è ritornato come prima; Il gastroenterologo aveva escluso la rettocolonscopia.
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Quindi se è un problema di ragadi la colonscopia non ha senso.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#10] dopo

Utente
Buongiorno dottor Cosentino,innanziatutto la ringrazio per la sua cortese disponibilità, ha ragione forse non è il caso di fare un esame così invasivo, però dopo una cura di un mese con due pomate cortisoniche il problema del sangue si è riprensentato dopo 15 gg. che ha smesso la cura,inoltre, è un periodo che continua ad ammalarsi,secondo Lei deve continuare con le pomate?considerando però che quando il bambino usa queste pomate gli viene la nausea, è normale? In attesa di un suo consiglio al riguardo, sempre nei limiti del possibile,porgo distinti saluti.
[#11]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Potrebbe continuare eventualmente con pomate non cortisoniche che troverà facilmente in farmacia. Non ci sono rapporti con la nausea.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#13]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Di nulla ed auguroni.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it