
Utente
Salve sono un ragazzo di 25 anni. Nel 2012, in seguito a insistiti dolori e bruciori allo stomaco, feci una gastroscopia per capire quali fossero i problemi. Il risultato fu di piccole lesioni ulcerative pregresse, reflusso ed erna iatale. A quel punto il dottore mi disse di prendere Lucen 40mg al mattino e Gaviscon Advance la sera per 1 mese. Ho iniziato a stare molto meglio e dopo 1 mese ho fatto la visita di controllo in cui il dottore mi chiedeva come stesse andando. Vedendo che stava andando meglio, mi disse di continuare a prendere Lucen (a giorni alterni, un giorno sì e un giorno no), riducendo la dose a 20, e il Gaviscon di usarlo solo all'occorenza quando avrei sentito forti dolori o bruciori. Mi disse inoltre che il Lucen avrei dovuto continuarlo a prendere praticamente per sempre, dicendomi di fare la gastroscopia dopo 2/3 anni. Premetto che, soprattutto nei cambi di stagione, nonostante prenda il Lucen, sento sempre dei dolori allo stomaco, che poi passano dopo qualche giorno. Alla fine la gastroscopia l'ho fatta nel 2017, dopo 5 anni dalla prima, perchè sinceramente non avevo per nulla voglia di sottopormi ad un'altra gastroscopia, ma siccome nel 2017 in quel periodo sentivo dolori allo stomaco un pò accentuali decisi di farlo, ma transnasale in un'altra clinica e da un altro specialista. Il dottore mi disse che lo stomaco era pulito, che ho un pò di reflusso e sempre l'erna iatale, per cui di continuare a prendere il Lucen 20mg a giorni alterni per altri anni e, alla mia domanda se avessi dovuto fare un'altra gastro nei prossimi anni come controllo, mi disse al limite tra 5/6 anni. Siccome sul web ho letto che il Lucen, preso a lungo, può far male e dare problemi, chiesi al dottore spiegazioni su questo e mi disse di non badare a questo e che a me serve comunque prenderlo.
Per cui, ora chiedo a voi: il Lucen preso per così tanto tempo (attualmente sono quasi 7 anni e altri anni dovrò continuare a prenderlo) fa male o va bene così? E' da un pò che me lo domando e volevo saperne di più da voi. Grazie
Per cui, ora chiedo a voi: il Lucen preso per così tanto tempo (attualmente sono quasi 7 anni e altri anni dovrò continuare a prenderlo) fa male o va bene così? E' da un pò che me lo domando e volevo saperne di più da voi. Grazie
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Medici un po' sbrigativi. Ovviamente è più facile dire di prendere il farmaco a vita che stare a soffermarsi per spiegare come sia possibile "svezzarsi" dall'antiscecretivo. Ogni farmaco va preso per il periodo necessario e dopo un tempo opportuno (nel caso degli IPP) bisogna cercare di sospenderlo testando molecole alternative. Nel suo caso potrebbe cercare di sostituire l'esomepraziplo con la ranitidina ed i nuovi prodotti a base di acido ialuronico. Usualmente tale strategia risulta efficace.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Assolutamente non pensi agli improbabili effetti collaterali. Alcuni recenti studi li stanno mettendo in discussione
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#6]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non sono il suo medico, io le ho detto il razionale ma la decisione non posso prenderla io.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#8] dopo

Utente
Scusi se la disturbo ancora dottore. Da più di 1 settimana ho un fastidio nella parte alta della gola a sinistra, come se avessi qualcosa incastrato in gola, che mi provoca fastidio quando deglutisco, anche senza mangiare, o quando parlo un po’ troppo. Vedendomi allo specchio noto delle bolle arrossate nella parte alta della gola a sinistra vicino l’ugola. Oggi sono andato dal mio otorino, che mi ha visitato, e mi ha detto che è faringite da reflusso, che durante la notte, anche senza sentire bruciori, come nel mio caso, provoca irritazioni e infiammazioni alle mucose della gola, come nel mio caso, o anche prurito. Infatti, se va a rileggere il mio post iniziale, le avevo detto che soffro di reflusso, seppur non senta necessariamente bruciori.
Così mi ha dato da prendere per 20 giorni lo spray Filorin Gola 2 spruzzi per 2 volte al giorno e poi Esoxx One Stick monodose da 10 ml la notte prima di coricarsi sempre per 20 giorni. Gli ho anche parlato che prendo il Lucen 20mg a giorni alterni la mattina prima di colazione per tutto l’anno e mi ha detto, come mi aveva riferito lei, che fa male prenderlo così a lungo e mi ha detto che dovrei prenderlo solo ai cambi di stagione quindi da febbraio ad aprile e da settembre a novembre e in questi periodi prenderlo o tutti i giorni o a giorni alterni, ma di sera 20 minuti prima di cenare perché così fa effetto sul reflusso per la notte mentre prendendolo di mattina l’effetto svanisce nel corso della giornata e così durante la notte non risolvo nulla perché l’effetto della compressa presa al mattino è già finita. Volevo quindi un suo consiglio, parere: è giusta la terapia e ciò che mi ha detto l’otorino? Grazie!
Così mi ha dato da prendere per 20 giorni lo spray Filorin Gola 2 spruzzi per 2 volte al giorno e poi Esoxx One Stick monodose da 10 ml la notte prima di coricarsi sempre per 20 giorni. Gli ho anche parlato che prendo il Lucen 20mg a giorni alterni la mattina prima di colazione per tutto l’anno e mi ha detto, come mi aveva riferito lei, che fa male prenderlo così a lungo e mi ha detto che dovrei prenderlo solo ai cambi di stagione quindi da febbraio ad aprile e da settembre a novembre e in questi periodi prenderlo o tutti i giorni o a giorni alterni, ma di sera 20 minuti prima di cenare perché così fa effetto sul reflusso per la notte mentre prendendolo di mattina l’effetto svanisce nel corso della giornata e così durante la notte non risolvo nulla perché l’effetto della compressa presa al mattino è già finita. Volevo quindi un suo consiglio, parere: è giusta la terapia e ciò che mi ha detto l’otorino? Grazie!
[#10]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Corretto quanto detto l'otorino. Se i disturbi sono notturni il farmaco va preso alla sera
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#12]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
In quei periodi e per tutti i giorni
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#13] dopo

Utente
Scusi dottore se la disturbo nuovamente, ma sono 5 giorni che ho un bruciore che va dal petto al gola fino alla spalla, tipico da reflusso, nonostante stia prendendo in questo periodo la bustina di Esoxx One da 10 ml la notte, prima di coricarmi. Può c’entrare il fatto che non stia prendendo più il Lucen questo periodo? Le bustine non dovrebbero quantomeno far scomparire questo bruciore? Nonostante le stia prendendo, mi è venuto.
[#14]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ovviamente sente la mancanza dell'esomeprazolo...
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#16]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Eventualmente associa la ranitida 300 all'esoxx one
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#18]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
C'è anche effervescente, da assumere come il lucen al mattino per 15 giorni
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#20]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Certamente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#21] dopo

Utente
La ringrazio dottore. Ho letto su internet: dovrei prendere 2 scatole di Ranidil 300 mg 10 compresse effervescenti, visto che sono 15 giorni giusto? Ho letto che quelle da 300 vanno prese di sera, ma le prendo al mattino, come mi ha detto lei, visto che la sera già prenderò Esoxx, prima di coricarmi
[#22]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
OK
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#24]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
I farmaci devono solo fare bene....
Sugli effetti collaterali è impossibile rispondere..
Sugli effetti collaterali è impossibile rispondere..
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#26]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Tutto quello che vuole...
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#28]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Lei comprenderà che non possiamo mantenerci in chat continua...
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#29] dopo

Utente
Salve dottore le riscrivo per dirle che l’altro giorno ho terminato di prendere Ranidil ed Esoxx per quei 15/20 giorni e il reflusso si era un po’ attenuato. Oggi sento che è tornato un po’ più forte, il bruciore non lo sento allo stomaco ma in gola. L’otorino, se ricorda, mi disse di prendere il Lucen 20 nei periodi da febbraio ad aprile e da settembre a novembre. Siamo a febbraio, secondo lei indicativamente quando dovrei iniziare a riprenderlo? Da adesso o da metà mese?