
Utente
Salve dottori,
da una settimana a questa parte avverto dei malesseri leggeri, sebbene non invalidanti (o almeno spero) al centro dell'addome verso destra e mancamento nell'organismo.
Il dolore al centro dell'addome, e forse anche verso destra mi provoca malessere diffuso, poi nausea che varia di potenza a seconda della quantità di alimenti ingurgitati.
Tengo a precisare che non ho pelle né occhi gialli.
Il malessere è costante tutto il giorno con dei picchi in taluni archi del giorno, inoltre questo malessere mi provoca una voglia di movimento per bloccare il malessere: cioè la nausea dapprima è "normale" poi diviene meno forte quando mi muovo.
Non mi sono ancora mai sentito male, ma avverto che potrebbe capitare.
La sete è lieve tutto il giorno, ma sento che la sera si amplifica.
Infine avverto che nei luoghi chiusi, oltre al malessere diffuso e a nausea più amplificata, vi sia anche un leggero prurito, che almeno ipoteticamente credo non sia grave, sebbene dia problemi.
Cosa potrei avere?
Grazie per l'attenzione.
da una settimana a questa parte avverto dei malesseri leggeri, sebbene non invalidanti (o almeno spero) al centro dell'addome verso destra e mancamento nell'organismo.
Il dolore al centro dell'addome, e forse anche verso destra mi provoca malessere diffuso, poi nausea che varia di potenza a seconda della quantità di alimenti ingurgitati.
Tengo a precisare che non ho pelle né occhi gialli.
Il malessere è costante tutto il giorno con dei picchi in taluni archi del giorno, inoltre questo malessere mi provoca una voglia di movimento per bloccare il malessere: cioè la nausea dapprima è "normale" poi diviene meno forte quando mi muovo.
Non mi sono ancora mai sentito male, ma avverto che potrebbe capitare.
La sete è lieve tutto il giorno, ma sento che la sera si amplifica.
Infine avverto che nei luoghi chiusi, oltre al malessere diffuso e a nausea più amplificata, vi sia anche un leggero prurito, che almeno ipoteticamente credo non sia grave, sebbene dia problemi.
Cosa potrei avere?
Grazie per l'attenzione.
[#11]
Gentile utente, cosa vuole che le risponda?
Non è il primo consulto a cui le rispondo......
È bellissima la sua affermazione "non penso di avere i calcoli. Perché dovrei averli?"
Perché le persone stanno male?
In ogni caso senza una visita diretta non si può dire di più .
Le ho consigliato una visita gastroenterologica perché ritengo sia necessaria.
Naturalmente lei è libero di fare quello che crede.
Non è il primo consulto a cui le rispondo......
È bellissima la sua affermazione "non penso di avere i calcoli. Perché dovrei averli?"
Perché le persone stanno male?
In ogni caso senza una visita diretta non si può dire di più .
Le ho consigliato una visita gastroenterologica perché ritengo sia necessaria.
Naturalmente lei è libero di fare quello che crede.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#15]
Io non so dove lei prenda le sue informazioni mediche.....
In ogni caso avere calcoli o sabbia biliare, provoca ittero solo in rari casi.
Credo che questo consulto si possa fermare qui, non ho più alcunché da aggiungere.
In ogni caso avere calcoli o sabbia biliare, provoca ittero solo in rari casi.
Credo che questo consulto si possa fermare qui, non ho più alcunché da aggiungere.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#16] dopo

Utente
Salve dottore,
come le avevo scritto, mi sono diretto dal medico ma purtroppo lo studio era chiuso causa Covid-19. Aprirà più avanti forse a pandemia finita.
Come dovrei comportarmi nel mentre aspetto che riapra?
Probabilmente ci vorrà un altro mese prima della riapertura, in un mese si potrebbe comprendere se è un malessere derivato dalla colecisti o da gastrite.
Prego.
come le avevo scritto, mi sono diretto dal medico ma purtroppo lo studio era chiuso causa Covid-19. Aprirà più avanti forse a pandemia finita.
Come dovrei comportarmi nel mentre aspetto che riapra?
Probabilmente ci vorrà un altro mese prima della riapertura, in un mese si potrebbe comprendere se è un malessere derivato dalla colecisti o da gastrite.
Prego.
[#19] dopo

Utente
Salve dottore,
ultima domanda, ultimamente il dolore sembra essersi irradiato anche sotto all'ultima costola destra, nella zona in alto a destra dell'addome. Sembrano essere delle piccole punture questi dolori, poi spariscono dopo qualche secondo per poi riapparire. Non ho febbre. Cosa potrei avere?
ultima domanda, ultimamente il dolore sembra essersi irradiato anche sotto all'ultima costola destra, nella zona in alto a destra dell'addome. Sembrano essere delle piccole punture questi dolori, poi spariscono dopo qualche secondo per poi riapparire. Non ho febbre. Cosa potrei avere?