Helicobacter e intestino irritabile

Da 3 mesi ho gonfiori intestinali e dolori che vanno e che vengono in zona intestino basso ventre destro e anche un po sinistro.
Mi é stato diagnosticato Sindrome intestino irritabile.
Il medico mi aveva dato DUSPATAL per 3 mesi piu probiotico per 3 mesi piu dieta FODMAP
I 3 MESI SONO QUASI FINITI... Diciamo che sono stato bene qualche giorno, ma ogni tanto mi torna il dolore e gonfiore specialmente di mattina notte.
Dolore che passa molte volte dopo aver evacuato o con una borsa di acqua calda sulla pancia.
Appena esco dalla dieta fodmap i sintomi aumentano.
Anche quando sto bene pero dopo mangiato spingendo nei lati bassi della pancia sento un po di dolore/bruciore.


Esami nel sangue nella norma (a parte lipasi leggermente alta) e mi hanno trovato HELICOBACTER.
Il mio primo gastroenterologo mi aveva detto di fare prima questa cura e poi estirpare il batterio in quanto la cura é un po pesante per l intestino.
Ora son andato da un altro, che dopo quasi 3 mesi di cura mi dice di continuare con duspatal e probiotici e mi ha dato omeprazol più ANTIBIOTICO PYLARA 4 capsule ogni 8 ore per 10 giorni

La mia domanda é: potrebbero essere collegati i disturbio all intestino con l HELICOBACTER come dice questo secondo medico?
O come dice il primo meglio che prima si sistemi l intestino e poi fare la cura contro il batterio?


Fatta anche ecografia che non ha riscontrato nulla fuori dalla norma.
Anche una tac di qualche mese fa dice solo che c é qualche piccolo diverticolo.
Fatto anche il test di idrogeno e metano nell intestino tenue, NEGATIVO.


Vi ringrazio della risposta
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
No, i suoi disturbi non sono correlati all ' Helicobacter. Faccia pure il ciclo di cura quando vuole, per eliminare quei batteri. D ' accordo su ecografia e TAC, sono esami importanti, ma non rinunci a fare almeno una volta nelle vita una colonscopia, a scopo preventivo. Lei è nell' età giusta per metterla in programma. Nel frattempo, prenda anche qualche prodotto per ridurre la formazione di aria, come i prodotti a base di simeticone, dopo i due pasti principali.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore. Si, diciamo che io ho già comprato tutto e avrei voluto cominciare presto a fare la cura dell helicobacter, quindi lei pensa sia meglio aspettare per avere prima miglioramenti a livello intestinale o meglio togliersi il dente subito (visto che ha giugno ho una operazione a una ciste renale)

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Non è importante che cosa faccia prima o dopo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio . Ma secondo lei meglio rifare il test dell helicobacter prima di fare la cura? Il test l avevo fatto in marzo. L helicobacter non potrebbe sparire da solo?

La faccenda del prima o dopo l operazione é legata piu al fatto se sia meglio aspettare che l intestino si metta a posto prima di prendere tanto antibiotico. Che ne pensa?
La ringrazio
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
No, purtroppo l 'Helicobacter non sparisce da solo. Bisogna fare il ciclo di terapia antibiotica. Che può fare quando vuole, direi meglio prima dell ' intervento.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto, domani comincio la cura con Pylera . Il gastroenterologo qui mi ha consigliato di prendere il primo giorno solo una pastiglia per vedere se sono allergico, e poi il giorno successivo cominciare la cura con 4 pastiglie ogni 8 ore per 10 giorni

E' giusto come consiglio?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Nel foglietto illustrativo mette 3 pastiglie 4 volte al giorno, per un totale di 12 pastiglie. Il dottore peró mi ha detto 4 pastiglie per 3 volte al giorno, che cmq sono sempre 12 pastiglie. Va bene giusto?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, è uguale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Solo una ultima domanda : la mia ragazza con cui vivo, non ha sintomi, ma deve fare il test anche lei? Ci sono possibilità che me l abbia attaccato lei e che me lo possa riattaccare?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, deve fare il test anche lei. Non si può sapere chi l' ha preso per primo , né dove.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma lei non credo l abbia, oppure é asintomatica
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Non è sufficiente " crederlo ".
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
ho fatto la cura con Pylera per Helicobacter 10 giorni, rispettato tutti gli orari ( a parte che un paio di giorni ho preso due yogurt, poi ho visto che non bisognava prendere latticini)

La sindrome del colon irritabile é rimasta purtroppo, stamattina mi faceva piu male dalla parte sinistra e sentivo infiammazione anche nella zona vescicale e anale, almeno cosi mi sembrava. Continuo con il mio duspatal e probiotici, ormai da 3 mesi e a piu, ma a questo punto mi devo operare a un rene per una ciste, e non so se sia buono operarmi e avere sempre questa condizione di mal di pancia, che va e che viene
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Potrebbe farsi prescrivere un altro, diverso antispastico per il colon e aggiungere prodotti contro la formazione di aria, come il simeticone.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia