
Utente
Buongiorno, avrei bisogno di capire il mio istologico.
Parto a termine, rottura delle acque spontanea, liquido tinto verdino.
Indice apgar 9, terapia antibiotica al bimbo x 6 gg x proteina c reattiva valore 12 su 5.
Contrazioni iniziate lunedi mattina/notte all'1 (parto vaginale com episiotomia, epidurale e ventosa x calo battiti bimbo) e nato il martedi alle 13.45.
Analisi ed esami sempre perfetti x tutta la gravidanza, solamente diabete gestazionale controllato con l'alimentazione.
Ecco il mio istologico: placenta al terzo trimestre di gravidanza con corionamniosite acuta necrotizzante associata a funisite acuta, vasculite acuta dei vasi fetali del piatto coriale e subcorionite acuta.
Nel parechima ematoma intervilloso (c.
d. trombo intervilloso) deposito massivo di fibrina perivillare transmurale ed aree con modificazioni da ipossia cronica.
Cosa significa?
Il bimbo può avere ripercussioni?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Parto a termine, rottura delle acque spontanea, liquido tinto verdino.
Indice apgar 9, terapia antibiotica al bimbo x 6 gg x proteina c reattiva valore 12 su 5.
Contrazioni iniziate lunedi mattina/notte all'1 (parto vaginale com episiotomia, epidurale e ventosa x calo battiti bimbo) e nato il martedi alle 13.45.
Analisi ed esami sempre perfetti x tutta la gravidanza, solamente diabete gestazionale controllato con l'alimentazione.
Ecco il mio istologico: placenta al terzo trimestre di gravidanza con corionamniosite acuta necrotizzante associata a funisite acuta, vasculite acuta dei vasi fetali del piatto coriale e subcorionite acuta.
Nel parechima ematoma intervilloso (c.
d. trombo intervilloso) deposito massivo di fibrina perivillare transmurale ed aree con modificazioni da ipossia cronica.
Cosa significa?
Il bimbo può avere ripercussioni?
Grazie a chi vorrà rispondermi
[#1]
In sintesi si potrebbe definire come una INSUFFICIENZA PLACENTARE legata ad infezione degli annessi fetali ( sacco amniotico, cordone ombelicale , ect...) .
Infatti nella descrizione dell'esame istologico ci sono termini come funisite . (infiammazione /infezione del cordone ombelicale) ) La funisite però non significa necessariamente che il feto abbia una infezione o addirittura una sepsi.
Se il neonato alla nascita è stato sottoposto a terapia antibiotica e ha avuto un buon indice di APGAR , non penso ci saranno ripercussioni patologiche.
SALUTI
Infatti nella descrizione dell'esame istologico ci sono termini come funisite . (infiammazione /infezione del cordone ombelicale) ) La funisite però non significa necessariamente che il feto abbia una infezione o addirittura una sepsi.
Se il neonato alla nascita è stato sottoposto a terapia antibiotica e ha avuto un buon indice di APGAR , non penso ci saranno ripercussioni patologiche.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI