Fastidio articolazione atm, apparecchio o limatura denti con impronte cartine

Salve dottori,
prima di fare un'otturazione avevo difficoltà a masticare sul lato sinistro, addirittura una volta mi si è scheggiato un dente andando a battere su un altro dente.
Dopo aver fatto l'otturazione sul molare sx superiore la dentista non ha usato le cartine e ha abbassato abbastanza il dente ricostruito, adesso mastico meglio, riesco a masticare anche sul lato sx.

Il problema è che mi sono comparsi piccoli dolorini/fastidi alle articolazioni atm.

Avevo sentito alcuni dentisti e 2 dicono di mettere l'apparecchio perchè mi manca la guida canina, in effetti il canino sx è spostato in fuori come potete vedere.
Invece il mio dentista dice di vedere i contatti con le cartine e limare i denti, se così non avessi miglioramenti portare il bite notturno.

Probabilmente di notte sbatto o digrigno i denti, alcuni sono un po' consumati e una volta la mia ragazza a letto mi ha fatto notare che sbattevo i denti, un'altra volta che li digrignavo, inoltre vado in palestra.
(i dentisti che ho consultato non sono gnatologi)

Cosa consigliate di fare?
Fare una vistita da un gnatologo o mettere apparecchio o fare limatura dei denti?

Grazie
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.9k 219
Gentile paziente , dare un giudizio via rete in un caso come da lei descritto, senza una visita diretta è impossibile. Mi sento di dirle che un caso gnatologico non si giudica sulla base di uno o due denti, ma quantomeno considerando l'intera bocca e le Articolazioni Temporo Mandibolari (ATM). Di certo lei presenta una malocclusione importante, visto che scrive: "mi manca la guida canina, in effetti il canino sx è spostato in fuori ....mi sono comparsi piccoli dolorini/fastidi alle articolazioni atm".
In queste condizioni non concordo sull'indicazione di un molaggio selettivo.
Le consiglio di chiedere un consulto ad un dentista-gnatologo esperto in questi problemi. Può trovare altre notizie in merito visitando il mio sito internet alla pagina "Patologie trattate-Patologia dell'Articolazione Temporo Mandibolare".
Sul problema Bruxismo veda anche questo articolo, e apra il link che trova alla fine del testo (la discussione che ne segue è invece abbastanza inutile).

https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7140-il-ruolo-dell-occlusione-nella-patogenesi-del-bruxismo.html

Se si riconosce nelle problematiche trattate, eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in gnatologia