Debolezzza, dolore testa
Salve. E' da circa una settimana che accuso un senso di debolezza generale, mi sento fiacco a fare qualsiasi movimento. Per giunta quattro giorni fa ho avuto un fortissimo mal di testa, dapprima dalla parte sinistra poi dalla parte destra, che mi è durato per un giorno intero (notte compresa) e che non passava nemmeno col Brufen 400. Ora il mal di testa è passato ma continuo ad accusare la mia solita stanchezza oltre a un piccolo dolore/senso di pressione alla tempia sinistra, bruciore agli occhi, dolore alla spalla sinistra ed al collo. E' possibile che il tutto, debolezza compresa, sia legato alla cervicale? Il mio medico (prima che accusassi il mal di testa) mi aveva prescritto x la stanchezza del supradin poichè come io stesso gli avevo detto, vengo da un periodo lavorativo intenso che mi ha portato un notevole accumulo di stress. Siccome però sono ansioso non nascondo di aver paura delle solite malattie gravi. Cosa mi consigliate? Grazie
Gentile Utente,
una cefalea di recente insorgenza va sempre indagata da un neurologo esperto in cefalee per una diagnosi del tipo della cefalea stessa (emicranica, tensiva, ecc.). Soltanto dopo tale visita sarebbe possibile ipotizzare l'origine del mal di testa.
Lo stress è una delle cause più frequenti ma va verificato tramite visita.
Cordiali saluti ed auguri
una cefalea di recente insorgenza va sempre indagata da un neurologo esperto in cefalee per una diagnosi del tipo della cefalea stessa (emicranica, tensiva, ecc.). Soltanto dopo tale visita sarebbe possibile ipotizzare l'origine del mal di testa.
Lo stress è una delle cause più frequenti ma va verificato tramite visita.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentile Dott. Ferroloro, parlando di cefelea lei quindi ritiene di poter escludere qualcosa di più serio visti i sintomi?
Gentile Utente,
on line non è possibile escludere nulla, intuitivamente mi verrebbe di tranquillizzarLa ma, Le ripeto, una cefalea di recente insorgenza va valutata, senza preoccupazione, dallo specialista.
Cordialmente
on line non è possibile escludere nulla, intuitivamente mi verrebbe di tranquillizzarLa ma, Le ripeto, una cefalea di recente insorgenza va valutata, senza preoccupazione, dallo specialista.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 23/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.