Danneggiamento materia bianca da infiammazione
Buongiorno, sono una paziente di 33 anni e di sesso femminile.
Da qualche tempo accuso dei formicolii agli arti arti sia superiori che inferiori e da circa un mese ho un disturbo all occhio destro con vista annebbiata e alterazione dei colori.
Successivamente alla visita oculistica, con esito negativo, ho effettuato la visita neurologica e risonanza magnetica con contrasto che ha dato come esito lesione della materia bianca compatibile con infiammazione.
Negli scorsi giorni sono stata ricoverata, sottoposta al prelievo del liquido spinale e ho effettuato le diverse iniezioni di cortisone.
Premetto che ho trascorso gli ultimi 2 anni in una situazione di forte stress in seguito a una gravidanza ( se può essere correlato alla diagnosi )
L attesa dei risultati del prelievo del liquido spinale mi saranno consegnati tra 4 settimane e nel frattempo volevo sapere quali altre diagnosi possibili potrebbero essere correlate a questi disturbi e risultati clinici oltre alla Sclerosi multipla e con quali percentuali.
Nell'attesa di una vostra cortese risposta ringrazio e saluto.
Da qualche tempo accuso dei formicolii agli arti arti sia superiori che inferiori e da circa un mese ho un disturbo all occhio destro con vista annebbiata e alterazione dei colori.
Successivamente alla visita oculistica, con esito negativo, ho effettuato la visita neurologica e risonanza magnetica con contrasto che ha dato come esito lesione della materia bianca compatibile con infiammazione.
Negli scorsi giorni sono stata ricoverata, sottoposta al prelievo del liquido spinale e ho effettuato le diverse iniezioni di cortisone.
Premetto che ho trascorso gli ultimi 2 anni in una situazione di forte stress in seguito a una gravidanza ( se può essere correlato alla diagnosi )
L attesa dei risultati del prelievo del liquido spinale mi saranno consegnati tra 4 settimane e nel frattempo volevo sapere quali altre diagnosi possibili potrebbero essere correlate a questi disturbi e risultati clinici oltre alla Sclerosi multipla e con quali percentuali.
Nell'attesa di una vostra cortese risposta ringrazio e saluto.
[#1]
Gentile Utente,
non è corretto fare un elenco di patologie possibili né tantomeno dare delle percentuali che peraltro non è possibile stabilire.
Da ciò che scrive e dalla sintomatologia riferita potremmo avanzare l'ipotesi di malattia demielinizzante ma non conosco nemmeno l'esito della visita neurologica.
Potrebbe riportare il referto della RM (è stata fatta all'encefalo e al midollo spinale?), non sappiamo nemmeno il comportamento del mezzo di contrasto.
Come vede, gli elementi a disposizione sono pochi.
Cordiali saluti
non è corretto fare un elenco di patologie possibili né tantomeno dare delle percentuali che peraltro non è possibile stabilire.
Da ciò che scrive e dalla sintomatologia riferita potremmo avanzare l'ipotesi di malattia demielinizzante ma non conosco nemmeno l'esito della visita neurologica.
Potrebbe riportare il referto della RM (è stata fatta all'encefalo e al midollo spinale?), non sappiamo nemmeno il comportamento del mezzo di contrasto.
Come vede, gli elementi a disposizione sono pochi.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 13/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.