Dolore stinco sclerosi

Buongiorno
Ho 22 anni, ed è da 4 giorni che soffro di un leggero formicolio (intermittente spesso sotto sforzo o in posizione seduta), nella parte sinistra dell'addome, no intorpidimento e perfetta sensazione al tatto. Il medico mi ha detto che ho costantemente una posizione sbagliata, e facendo vota sedentaria da studente, potrebbe essere proprio la posizione e lo stress.
Stamattina alzandomi, ho notato un dolore allo stinco, come se fosse un'infiammazione, premetto che non corro e non faccio attività sportive, ma in genere cammino tanto, e solo stamattina improvvisamente, ho sentito questo fastidio, come se fosse un'infiammazione, no intorpidimento e perfetta sensazione al tatto.
Essendo poi un tipo ansioso, ipocondriaco, leggendo ho notato che potrebbe essere un inizio di sclerosi multipla.
Quindi è solo un'infiammazione del muscolo tibiale o si tratta di un inizio di sclerosi multipla o sla, essendoci quel fastidio all'addome intermittente e non fastidioso?
Ringrazio
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.3k 2.4k
Gentile Utente,

si tranquillizzi, il dolore alla caviglia non è un tipico sintomo iniziale di SM, il dolore invece è assente nelle prime fasi della SLA.
Ne parli col medico curante.
Per il formicolio intermittente, oltre l'ipotesi della postura non escluderei un disturbo psicosomatico.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
Grazie mille per la sua tempestività, quello che mi preoccupa, è il dolore allo stinco gamba dx, e dei piccoli spasmi muscolari alle gambe, iniziati ieri sera, si presentano solo nelle ore serali.
Però ieri, ho camminato per 3 ore e oggi ho ballato per 3 ore, e mi vengono solo a riposo, può essere la prolungata attività fisica e lo stress fisico ed emotivo, o si tratta di sclerosi/SLA?
Ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.3k 2.4k
Gentile Utente,

lasci perdere SM/SLA.
La prolungata attività fisica potrebbe essere una causa.
Come Le dicevo precedentemente, ne parli col Suo medico curante.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno
Volevo informarla che i tremolii sono quasi del tutto scomparsi come il formicolio, ma in compenso quando mi siedo sul letto con i piedi a penzoloni a volte noto degli scatti involontari al piede SX e con la comparsa di leggeri spasmi muscolari.
A cosa possono essere dovuti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.3k 2.4k
Gentile Utente,

non raramente non si riesce a trovare una causa precisa, comunque se accade solo in determinate posizioni non è nulla d’importante.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su sclerosi multipla

Consulti su malattie neuromuscolari

Altri consulti in neurologia