Senso di confusione

Buongiorno.
Vi scrivo per avere un vostro parere.
Dopo un periodo molto intenso a livello universitario e lavorativo al ritorno dalle vacanze estive ho iniziato a sentire un senso di confusione con sensazione di sbandento e vertigini. Dopo un paio di giorni sono andata dalla dottoressa perché il tutto era accompagno da senso di ovattamento alle orecchie. Effettivamente entrambi i timpani erano molto opachi per via di muco.
Per un mese e mezzo ho fatto aereosol e la situazione non cambiava molto.
Ho preso fluimucil per bocca e poi sono stata visitata da un otorino.
Lui rileva che le orecchie siano guarire quasi del tutto ma che il mio senso di ovattamento e di sbandamenti siano dati da una forte tensione muscolare dovuto a bruxismo e dall'ansia di queste sensazioni di sbandamento.
Prendo cortisone per 14 giorni e nel mentre inizio a sentire i muscoli della mandibola molto irrigiditi.
Quindi al controllo dopo 15 giorni le orecchie non hanno più nulla e con il bite la situazione muscolare migliora.
Ho fatto anche una visita audiometrica nella norma.
Il fatto è che in questi tre mesi prima per fatto sembra fisico e poi psicologico (secondo otorino disegnando i denti e mettendo in tensione la mescolatura) ho quasi tutti i giorni queste vertigini che non mi fanno perdere mai equilibrio ma mi sento sempre un po' confusa.
Leggendo su Internet le cause di vertigini sono molteplici e questo essendo un po' ansiosa mi spaventa (sm e altre malattie).
Volevo sapere se con questi sintomi siano necessari controllo neurologici o semplicemente devo attendere che con il bite la situazione migliori e non vivere più con ansia queste sensazioni di vertigine e sbandamento.
Vi ringrazio.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.3k 2.4k
Gentile Utente,

a distanza non si può escludere nulla ma, come impressione generale, considerato il contenuto del post, le vertigini che riferisce non sembrerebbero correlarsi a malattie neurologiche.
Aspetterei eventuali miglioramenti dal bite, mi pare infatti di capire che lo utilizzi da non molto tempo.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si esatto, tutte le sere da due settimane, prima solo a volte da quando ho tolto l'apparecchio fisso. Questo anche perché prima di questi mesi non ho mai sofferto di bruxismo.
Va bene farò così, grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.3k 2.4k
Di nulla.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia