Formicolio nel labbro inferiore e mento dopo devitalizzazione del molare
Vuoi migliorare la tua igiene orale? 👉Scopri quando usare il collutorio e i suoi benefici
Salve, una settimana fa ho fatto la prima seduta della devitalizzazione del molare inferiore, dopo 5 giorni dall’intervento mi sono svegliata con formicolio del labbro inferiore e mento con ipersensibilità, tra due giorni dovrei avere la seconda seduta della devitalizzazione.
Cosa può causare la parestesia?
Il nervo lesionato?
Cosa dovrebbe fare il dentista?
Che controllo?
Cosa può causare la parestesia?
Il nervo lesionato?
Cosa dovrebbe fare il dentista?
Che controllo?
[#4]
dopo

Utente
Grazie mille,
al telefono il dentista mi ha detto che dovrebbe essere una cosa temporanea ( speriamo , perché è molto fastidioso ) che controlli dovrei eseguite domani da lui ? Deve fare la radiografia per vedere se c’è il materiale estruso oppure aprire il dente e ripulirlo di nuovo e poi chiudere ?
Serve anche la terapia con antidolorifici con cortisone per accelerare il ripristino delle funzionalità del mento e labro?
al telefono il dentista mi ha detto che dovrebbe essere una cosa temporanea ( speriamo , perché è molto fastidioso ) che controlli dovrei eseguite domani da lui ? Deve fare la radiografia per vedere se c’è il materiale estruso oppure aprire il dente e ripulirlo di nuovo e poi chiudere ?
Serve anche la terapia con antidolorifici con cortisone per accelerare il ripristino delle funzionalità del mento e labro?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 550 visite dal 03/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in odontoiatria
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio