Male all'anca - neuroma di morton
Buonasera. Ho 36 anni e 12 mesi fa, attraverso ecografia e risonanza magnetica, mi è stato diagnosticato un neuroma di Morton in posizione anomala (all'altezza del quinto dito del piede sinistro). Il medesimo piede presenta inoltre valgismo. La gamba sinistra, infine, è stata coivolta 15 mesi fa in un incidente che ha causato dolore localizzato nella zona posteriore del ginocchio, anche se nessuna rottura ossea o legamentosa. La camminata, credo per l'insieme di tutte queste ragioni, ma in particolar modo per le continue e dolorose scosse elettriche che mi procura il neuroma, risulta compromessa, e da qualche settimana ho iniziato ad avvertire anche un distinto dolore all'anca. Ritenete che quest'ultimo possa essere connesso alle altre patologie elencate o sto sbagliando diagnosi? La medesima gamba all'incirca 4 anni fa è stata inoltre colpita da una potente lombosciatalgia, che è durata circa un anno e mezzo e che per fortuna poi non si è più presentata. Attualmente riduco il problema del neuroma tramite un piccolo cuscinetto "dottor Scholl" che allevia il dolore e che però non posso indossare con ogni calzatura. Mi chiedo e vi domando se a questo punto valga la pena pensare all'operazione (l'alcolizzazione del nervo l'ho esclusa per paura del dolore locale che credo ad essa si accompagni ad ogni seduta) e se nel frattempo sia proficuo per me svolgere degli esercizi per l'anca (sulla falsariga di quelli consigliati per l'artrosi) o se invece al contrario è bene non stimolarla ulteriormente.
Ringraziandovi per la consueta disponibilità, porgo saluti cordiali,
Silvia
Ringraziandovi per la consueta disponibilità, porgo saluti cordiali,
Silvia
[#1]
Il Neuroma di Morton che non risponde al trattamento conservativo andrebbe operato. Bisogna essere sicuri che la sintomatologia al piede dipenda dal neuroma, e non da una radicolopatia lombare.
Per l'anca affetta da artrosi bisogna evitare gli sforzi (scale, corsa ecc) e fare solo gli esercizi di mobilizzazione e di potenziamento.
Per l'anca affetta da artrosi bisogna evitare gli sforzi (scale, corsa ecc) e fare solo gli esercizi di mobilizzazione e di potenziamento.
h zmerly
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1,6k visite dal 13/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su neuropatie periferiche
Altri consulti in ortopedia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio