Ansia oppure cosa mi sta succedendo

Salve ho 33 e da ormai 2/3 mesi soffro di confusione, soffro di un disturbo più tosto particolare leggendo su intente ho capito che si tratta di depersonalizzazione e derealizzazione, dopo non so se questo oppure no.
Sono 2/3 mesi che praticamente tutti i giorni 24 su 24 mi sento distaccato dalla realtà ovvero fatico a concentrarmi a fare le cose come se il mio cervello a un blocco, (c’è come se non fossi concentrato) vertigini, disorientamento, non sento contatto con la realta una sensazione strana, cioè guardo fuori ed e come se la mia testa non riesce a mettere a fuoco, una sensazione strana spero che mi sono fatto capire quello che voglio dire, tutto questo e iniaziato i primi di marzo dopo che ero stato 4 giorni con influenza forte quindi avevo sospeso la paroxetina che prendo da tanti anni oramai e dopo una piccola discussione che avevo con i miei genitori, i primi giorni oltre che questa confusione avevo anche insonnia che facevo fatica a prendere sonno in più durante la notte mi svegliavo più volte, e pensieri di fare del male a me oppure a chi avevo vicino, solo che adesso questi 2 sintomi, cioè insonnia e pensieri di fare del male non li ho più, solo che mi e rimasto questa sensazione di confusione h24 che non riesco ad uscire da questa bolla che mi tiene intrappolato.
Adesso vorrei chiedere 2 domande se possibile, essendo che io sono un tipo abbastanza ipocondriaco, quindi vado su internet a cercare tutti i sintomi che mi sento mi sono usciti tutte le patologie possibili, tipo schizofrenia, psicosi, ecc.
Volevo chiedervi tutto questo e possibile un inizio di psicosi oppure stando così con questa confusione adosso entrare in psicosi?
cioè se la causa fosse l'ansia o lo stress può portare alla psicosi?
Perchè certe volte o anche pensieri tipo se c'è qualcuno dentro casa che mi spia, però sono pensieri non so forse perchè leggo i sintomi su internet quindi mi faccio venire i sintomi da solo...
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Questa sintomatologia è molto comune in disturbi d’ansia intensi o in quadri post-acuti legati a stress o riacutizzazioni depressive, anche in considerazione della sospensione della terapia.

Immaginare di avere una patologia differente da quella diagnosticata o peggiore rispetto ad essa, è spesso indice di sintomatologia di fondo non ben trattata, con la produzione di pensieri continui sulla questione, creando anche pensieri irrazionali.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2025 al 2025
Ex utente
Salve dottore la ringrazio per la risposta, le volevo chiedere una cosa che mi è successa poco fa, ero fuori con amici che ci mangiavamo un gelato apparte la mia sensazione di distaccato come ho scritto nel commento precedente, mentre mi mangiavo il gelato non percepivo il gusto del gelato come se il cioccolato lo sentivo non come cioccolata, ma aspro, o chiesto ai miei amici come lo sentivano loro e lo sentivano bene adesso cercando su internet ho letto che si è potuto trattare di una allucinazione gustativa dovuta a psicosi può essere che mi è successo questo ? Oppure cosa ?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2025 al 2025
Ex utente
Buongiorno dottore stamattina sono andato a ritirare gli analisi del sangue e ho la vitamina D bassa cioè 13 e dovrebbe stare 30 - 100.. quindi i sintomi che avverto possono essere causa di questa vitamina molto bassa ?
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria