06/05/2025 come faccio a capire se soffro d'ansia oppure di qualcosa di grave?

Buongiorno io ho 28 anni, vorrei porre il mio quesito poiché ultimamente non sto benissimo a livello fisico.
Tutto nasce 1 anno fa quando mi è stata diagnosticata la celiachia con gastrite lieve, adattarmi alla dieta è stato difficile ma alla fine c'è l'ho fatta seppur con vari problemi a livello di stomaco...all'inizio a causa dell'infiammazione non riuscivo a mangiare e deglutire cibi solidi, dopo 3 mesi sono stato operato al naso per ipertrofia turbinati e setto nasale deviato... tutto andato bene...e gradualmente sono riuscito a mangiare di nuovo cibi solidi...ma volevo raccontare due episodi che mi sono capitati in data Aprile 2024 e gennaio 2025.
Praticamente avevo il campo visivo oscurato e vedo parzialmente come se avessi dell'inchiostro sull'occhio sinistro che ne copriva la metà/tre quarti, il tutto regredito nel giro di 1 minuto...sono stato in un centro oftalmico a gennaio 2025 e l'occhio era perfetto...io ho sempre sofferto di mal di testa ed emicrania e di recente mi è Capitato di vedere linee zigzag lucenti e puntini neri... (8 anni fa ho subito un trauma cranico con 2 ematomi riassorbiti).
Ora da circa 1 settimana dopo aver avuto un attacco di tachicardia pressione alta con tremori e brividi di freddo, mi sembra di avere il fiato corto (secondo il mio medico di base non ho digerito la cioccolata e il pasto serale) sta di fatto che mi sento irrequieto e non riesco a stare tranquillo con battiti aumentati.
la misurazione dell'ossigeno con il saturimetro era al 98% e la visita cardiologica è stata risultata normale...ma volevo tornare sul mal di testa che sembrano che stiano aumentando e sento pressione sulle tempie e sul naso/fronte e talvolta sopra le orecchie parte destra e sinistra...dopo la celiachia tendo sempre ad associare tutto alle malattie piu brutte...e da ieri sera che ho avuto un leggero giramento di testa durato 10 secondi e sta mattina oltre a sentire la pressione sulle tempie mi sento strano, non vorrei dire confuso ma irrequieto e mi sento stanco...colgo l'occasione per dire che lavoro regolarmente sono fidanzato e non prendo nessun tipo di farmaco.
Dr.ssa Paola Cattelan Psicologo, Psicoterapeuta 675 14
L'ansia può avere:
- un livello di attivazione fisiologica, che ci mette in guardia e ci tiene pronti a reagire (es. devo andare a fare qualcosa di importante, se non ho un adeguato livello di attivazione il minimo che può succedere è che mi dimentico di andarci...)
- un livello di attivazione fastidioso, generalizzato, persistente, che mi permette di fare le cose, ma spesso con fatica
- un livello di allarme sempre attivo, che mi impedisce di fare determinate cose (es. prendere l'aereo, parlare in pubblico, uscire a cena con gli amici...)

Ipotizzo che con la sua domanda: "come faccio a capire se soffro d'ansia oppure di qualcosa di grave?" lei faccia distinzione tra "ansia" come qualcosa di non potenzialmente letale / "qualcosa di grave" una malattia potenzialmente letale. Ma sa, una cosa non esclude l'altra. Mentre invece, una e l'altra si amplificano a vicenda.
Quindi, affianco alle visite e accertamenti medici che fa, valuti di prendersi cura anche delle preoccupazioni che tutto questo le dà, rivolgendosi a una/o psicoterapeuta.

Dr.ssa Paola Cattelan
psicoterapeuta Torino
pg.cattelan@hotmail.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia