
Utente 390XXX
Salve,
Sono in cura con Latuda da 37 mg da 2 mesi prima Olanzapina da 5 mg che però nel giro di 2 3 anni mi ha fatto aumentare di 20 kg e Haldol 2 mg 20 piu 10 gocce..
Una domanda : la Latuda può provocare acatisia ? Anche sensazioni di tensione e nervosismo interno ?
Sono preoccupato perché vorrebbero aumentare a 75 mg la Latuda ma ho episodi di nervosismo e irrequietezza fisica..
Grazie mille
Sono in cura con Latuda da 37 mg da 2 mesi prima Olanzapina da 5 mg che però nel giro di 2 3 anni mi ha fatto aumentare di 20 kg e Haldol 2 mg 20 piu 10 gocce..
Una domanda : la Latuda può provocare acatisia ? Anche sensazioni di tensione e nervosismo interno ?
Sono preoccupato perché vorrebbero aumentare a 75 mg la Latuda ma ho episodi di nervosismo e irrequietezza fisica..
Grazie mille
[#1] dopo

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

PISA (PI)
VIGEVANO (PV)
ROMA (RM)
ALESSANDRIA (AL)
BRESCIA (BS)
LUCCA (LU)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Possibile, la distinzione tra acatisia e altro si fa agevolmente osservando il paziente e considerando l'andamento generale della psicosi.
Possibile, la distinzione tra acatisia e altro si fa agevolmente osservando il paziente e considerando l'andamento generale della psicosi.
[#2] dopo

Utente 390XXX
Iscritto dal 2015
Grazie mille Dottore,
Volevo chiedere quanto dura l effetto dallo Xanax normale ?
Purtroppo dagli ultimi due incontri , pur avendo ascoltato i suoi consigli, infatti ho voluto fare chiarezza con i miei due terapueti Psichiatri, la diagnosi non è ancora definita bene e me ne dispiaccio e cio mi da ansia. Sono stato ricoverato in Spdc 1 mese e mezzo con diagnosi psicosi acuta. Ma poi il nulla diagnosticamente parlando. Pero sono tuttora in terapia farmacologica come detto sopra e parecchio nervoso anche..
Era stata fatta una diagnosi di schizofrenia paranoide ma ai soli fine della esenzione 044 e lo Psichiatra di allora che ora mi segue non si sbilancia e non vuole farmela ancora nonostante abbia insistito e siano passati piu di 5 anni dal ricovero..
Spero capisca la mia frustrazione e nervosismo non in questo intervento ma negli altri consulti che ho avuto con Lei e le chiedo molte scuse per quello.
Grazie e buona serata
Volevo chiedere quanto dura l effetto dallo Xanax normale ?
Purtroppo dagli ultimi due incontri , pur avendo ascoltato i suoi consigli, infatti ho voluto fare chiarezza con i miei due terapueti Psichiatri, la diagnosi non è ancora definita bene e me ne dispiaccio e cio mi da ansia. Sono stato ricoverato in Spdc 1 mese e mezzo con diagnosi psicosi acuta. Ma poi il nulla diagnosticamente parlando. Pero sono tuttora in terapia farmacologica come detto sopra e parecchio nervoso anche..
Era stata fatta una diagnosi di schizofrenia paranoide ma ai soli fine della esenzione 044 e lo Psichiatra di allora che ora mi segue non si sbilancia e non vuole farmela ancora nonostante abbia insistito e siano passati piu di 5 anni dal ricovero..
Spero capisca la mia frustrazione e nervosismo non in questo intervento ma negli altri consulti che ho avuto con Lei e le chiedo molte scuse per quello.
Grazie e buona serata
[#3] dopo

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

PISA (PI)
VIGEVANO (PV)
ROMA (RM)
ALESSANDRIA (AL)
BRESCIA (BS)
LUCCA (LU)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
In effetti dopo 5 anni direi che le diagnosi siano definibili, al di là del fatto che facendo la cura chiaramente può essere difficile stabilire che decorso avrebbe avuto la psicosi, perché magari si è estinta e quindi non si sa se prosegue teoricamente, è proprio finita, oppure andrebbe a ricadute intermittenti etc. Però, per esperienza, di solito anche sotto terapia, e raccogliendo elementi precedenti, si riesce a fare una diagnosi almeno di "ambito" (schizofrenia, bipolare, altro).
[#5] dopo

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

PISA (PI)
VIGEVANO (PV)
ROMA (RM)
ALESSANDRIA (AL)
BRESCIA (BS)
LUCCA (LU)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Quindi ancora non è definita una diagnosi, psicosi paranoidea è altrettanto vago.
[#7] dopo

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

PISA (PI)
VIGEVANO (PV)
ROMA (RM)
ALESSANDRIA (AL)
BRESCIA (BS)
LUCCA (LU)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
No, le due principali psicosi in termini di frequenza sono, nell'ordine di frequenza: la bipolare e la schizofrenica, poi ci sono altri tipi. "Paranoidea" è un termine che detto così significa semplicemente "delirante" o "psicotico" e quindi non fa capire il discorso, mentre "disturbo delirante" altrimenti detto "paranoia di Kraepelin" è una forma di psicosi di quelle meno frequenti appunto.