Xanax/levopraid e libido/erezione
Dal 4 di giugno assumo 2 levopraid al giorno da 25 mg e 1 Xanax la sera inizialmente da 0, 50 mg poi portato a 1 g in quanto l'ansia creata da questa situazione del covid mi colpisce lo stomaco (nausea, bruciore...)
Ieri ho iniziato a notare che l'erezione non era come al solito e non sono riuscito a terminare la prestazione con mia moglie.
Effettivamente nell'ultimo mese notavo che le mie prestazioni sessuali duravano più del normale (nel senso che se prima dovevo un po' trattenermi per arrivare alla fine, da un mese a questa parte andavo via bene).
Questa cosa può essere causata dalla terapia che sto facendo che mi sta causando un calo della libido?
Ne parlo con il mio psichiatra e cerco di farmi ridurre la dose?
Grazie
Paolo
In ogni caso questa è una cura sintomatica, il medico non dovrebbe avere difficoltà a trovare eventuali alternative.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

I contati son passati quasi subito, ma è rimasta la nausea che viene tutti i giorni tendenzialmente la sera. A volte brucia anche lo stomaco però lo psichiatra mi ha spiegato che la causa è sempre l'ansia e io credo che lui abbia ragione.
La mia ipocondria prima del covid non mi condizionava la vita in alcun modo, probabilmente il covid l'ha esacerbata.
Grazie Dottore ed un saluto
Paolo
Tenga presente che anche quei medicinali per altri versi potrebbero avere effetti sessuali, su questo non è l'unico il levopraid.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Ho incontrato lo psichiatra sabato perchè comunque avevo pianificato il consulto da tempo. Mi ha spiegato che il Levopraid va tolto perchè è dal 4 giugno che lo sto assumendo ( 2 pastiglie da 25 mg al giorno), per tanto mi ha detto di prendere mezza pastiglia a mezzo giorno e mezza pastiglia la sera per 10 giorni. Poi ci risentiamo e se tutto va bene, mezza pastiglia solo la sera per altri 10 giorni poi stop.
Mi ha fatto un discorso particolare in merito all'ipocondria e all'egocentrismo su cui devo riflettere in questi giorni e sui quali cercherò di impegnarmi al massimo. Lo Xanax 1 gr a rilascio prolungato rimane fino alla fine della situazione covid. Mi ha detto che se la nausea e gli altri sintomi di somatizzazione (bruciore di stomaco, dolore al diaframma...) non scompaiono, bisognerà valutare l'uso di un antidepressivo.
Anche lui mi ha confermato che i problemi di erezione possono essere dovuti al Levopraid. Spero che tutto torni a posto a breve..
Un cordiale saluto
Paolo
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Ho scalato il Levopraid come mi ha detto lo psichiatra prendendo mezza pastiglia a mezzo giorno e mezza pastiglia la sera. Da ieri ho iniziato a prenderla solo la sera e dovrei andare avanti ancora per 9 giorni cosi.
Volevo chiederVi se l'erezione torna dopo la definitiva sospensione del farmaco oppure se già scalandolo si dovrebbero vedere i primi effetti che purtroppo non vedo ancora.
Domani mi sottoporrò a gastroscopia per capire le origini di questa nausea che mi attanagliano da marzo.
Grazie
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Da ieri ho iniziato con mezza pastiglia solo la sera e devo fare cosi per 10 giorni poi basta.
Noto che per il momento nulla è cambiato, per quello che Le chiedevo se intendesse 2 settimane dal momento in cui si sospende definitivamente oppure se si iniziava a vedere qualche risultato prima.
Grazie di cuore
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

La ringrazio. Domani farò la gastroscopia cosi almeno chiarisco definitivamente da cosa deriva questa nausea, dopodiche lo psichiatra che mi ha in cura mi proporrà l'antidepressivo che fino ad ora ho rifiutato nella speranza di venirmene fuori da solo. Purtroppo a me è cambiata drasticamente la vita con il covid in quanto ho sempre viaggiato moltissimo all'estero per lavoro e adesso è da marzo che non posso più andare in giro e onestamente mi rompo le scatole in ufficio. Questo mi pesa e lo psichiatra ritiene che essendo anche un po' ipocondriaco, la situazione del virus ha esacerbato di più l'ipocondria. Spero solo che se dovrò assumerlo non sia una cura da fare per molto tempo. Sono fermamente convinto che quando il covid finirà e riprenderò a viaggiare, passerà tutto.
Un cordiale saluto
Paolo

Allora giovedi ho fatto la gastroscopia dalla quale si evince che c'è solo un'incontinenza cardiale (che già sapevo di avere). Chi mi ha fatto la gastroscopia, mi ha detto che per avere la conferma al 100% che la nausea sia di tipo psicosomatico (come io penso) di fare un'ecografia all'addome per verificare che non ci siano calcoli alla cistifellea. L'ecografia la farò nel tardo pomeriggio.
Stranamente la nausea da sabato è passata, ma a mio avviso è aumentata l'ansia soprattutto quando non lavoro quindi la sera e il fine settimana.
La mezza pastiglia di levopraid che prendo solo la sera dovrei terminarla definitivamente giovedi e spero poi che l'erezione torni a posto.
Aggiornerò il mio psichiatra più tardi anche se credo a questo punto che mi darà un antidepressivo.
Cordiali Saluti
Paolo

Ieri ho fatto l'ecografia e come appunto mi aspettavo non ci sono i calcoli alla cistifellea.
A questo punto lo psichiatra mi ha consigliato di assumere Zoloft 100 mg per togliere l'ansia e farmi vivere meglio.
In sostanza mi ha spiegato che la situazione covid ha esacerbato molto la mia ipocondria che è vero avevo anche prima del covid, ma che non mi condizionava la vita a tal punto con l'ansia e la nausea. Da marzo assumo Xanax 1 mg a rilascio prolungato e adesso sto scalando il levopraid che finirò definitivamente giovedi.
Cosa ne pensa di questa terapia?
Va fatta per un lungo periodo?
Ho scoperto stamattina che lo Zolofot c'è anche da 25 e 50 mg, perchè secondo Lei mi è stato consigliato il 100 mg?
Ci si potrà staccare facilmente da questo tipo di farmaco?
Sono molto restio ad assumerlo perchè onestamente è la prima volta in vita mia.
Un cordiale saluto
Paolo
Lasciando da parte i dubbi generici, il tipo di medicinale mi torna rispetto ad una diagnosi di ipocondria, di panico, o di altro tipo di disturbo d'ansia.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Lo psichiatra mi ha detto di iniziare con 1/4 per 2 giorni, poi metà per 2 giorni, poi 3/4 per 2 giorni e poi passare a 1 intera.
Onestamente sono molto indeciso sul fatto di assumerlo.
Per quanto tempo dovrò prenderlo? (spero il meno possibile) Ci si riuscirà poi a staccarsi? Mi creerà disfunzioni sessuali?
Saluti
Paolo
Sono considerazioni di tipo ansioso.
Se le creerà disfunzioni sessuali è una domanda aperta invece, lo chiede perché sa che potrebbe darle.
Ragiona come se dovesse impegnarsi senza uscita ad assumere una cosa. E' in mano sua giorno per giorno.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Onestamente è la prima volta che mi trovo a prendere un farmaco di questa natura che agisce sulla testa e onestamente ho un po' di perplessità o meglio le definirei paure verso il farmaco, perchè spesso ne ho sentito parlare male degli antidepressivi. Di una cosa sono sicuro però, e cioè sono fermamente convinto che appena la situazione del coronavirus sarà finita, riuscirò a stare bene perchè ho capito che a causarmi tutto questo è questa situazione di incertezza che crea ansie e paure. (infatti l'unico attacco di panico che ho avuto è stato a marzo e poi da lì è iniziata la nausea che adesso è andata via dopo aver fatto la gastroscopia).
Mi sono imposto di assumerlo poichè ho capito che di fisico non c'è nulla.
Un saluto e grazie mille per le Sue risposte chiare ed esaustive.
Paolo
E l'ansia che è ? Il cervello dove lo colloca ?
Anzi, secondo me è proprio questo il punto. Se non identifica un "punto" in cui i farmaci agiscono, ne ha maggiore diffidenza, in quanto pone il cervello su un altro piano.
Facendo così, ci si immagina che agire sul cervello debba avere come effetto una sorta di perdita totale della libertà, dei riferimenti, della lucidità e concetti del genere.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Questo l'ho capito bene, infatti stranamente dopo la gastroscopia la nausea è quasi sparita ed è rimasta solo l'ansia (non opprimente, ma è sempre li e la si sente di più nei momenti di relax tipo pausa pranzo o durante il fine settimana). La mia perplessità è solo legata alla paura verso questo genere di farmaci e soprattutto la paura di diventarne dipendente, tutto li.
Grazie
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Ho iniziato con un quarto di Zoloft da 100 mg martedi e mercoledi però purtroppo non è andata bene perchè mi son venute le vampate, mi sveglio di notte alle 3 e mi son tornati i conati di vomito. Lo psichiatra mi ha spiegato che praticamente la mia mente non accetta il farmaco. Mi ha detto di prendere ancora un quarto per due giorni e poi aggiornarlo. Mi ha detto che se continua cosi va sospeso.
Lei che ne pensa?
Un saluto
Paolo
Il cervello reagisce così alla sertralina, oppure all'idea di prendere qualcosa in generale, in ogni caso è il cervello.
Ma è frequente che il primo impatto sia così, dopo di che a volte è totalmente soggettivo (ansia) altre ci sono dei segni oggettivi, ma in ogni caso la risposta è ritardata, e all'inizio ci può essere peggioramento.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Il mio psichiatra dice invece che a queste dosi cosi basse non ci devono essere problemi e mi ha detto di prendere ancora un quarto (0,25 mg) per due giorni e se i problemi persistono, sabato mi sembra che me lo voglia sospendere. Lui mi aveva detto di fare 2 giorni con 0,25, poi 2 giorni 0,50, poi 0,75 e poi proseguire con 100.
Spero che passino ad andare a sabato. Sarebbero 4 giorni.
A presto
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Oggi sembra leggermente meglio. Lo assumo la sera dopo cena, e da 3 notti mi sveglio sempre alle 3 o alle 4 e poi non prendo più sonno. Calcoli che io prendo Xanax 1 g a rilascio prolungato prima di andare a letto. Può essere che assumendo il quarto di Zoloft alle 8 di sera, per le 3 o le 4 del mattino l'effetto sia finito e io mi svegli?
Saluti
Paolo
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Ho preso ancora la zoloft da 25 mg e sabato notte e ho avuto dissenteria mentre domenica è andata meglio. Oggi devo aggiornare lo psichiatra per vedere se portarlo a 50 mg o continuare con 25 mg per il momento. E' normale che non mi faccia dormire?
Il Levopraid l'ho abbandonato definitivamente giovedi scorso, ma non mi è ancora tornato il desiderio sessuale.
E' dovuto al Levopraid oppure alla situazione in cui mi trovo?
Un saluto
Paolo
Per il resto si sta ponendo la stessa questione di prima.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Quindi mi conferma che lo zoloft fa calare il desiderio sessuale? Se cosi fosse io dovrei stare in questa situazione per mesi? Oppure lo zoloft una volta che inizia a togliere i pensieri negativi fa tornare anche il desiderio sessuale?
Un saluto
Paolo

Sono passato a 50 mg di Zoloft 3 giorni fa e oggi lo psichiatra mi ha detto di continuare cosi ancora per 4 giorni e poi richiamarlo. Per ora mi sembra di notare qualche piccolo lieve miglioramento, nel senso che non mi sveglio più di notte, la nausea c'è, ma mi sembra meno.
Per quanto riguarda il desiderio sessuale, quello torna una volta sistematomi un po' oppure devo metterci giù il pensiero per un po' di mesi?
Saluti
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Ho sentito lo psichiatra questa mattina e mi ha portato lo Zoloft da 50 mg a 75 mg e fra 3 giorni lo devo sentire per fargli sapere come va.
Per quanto riguarda il desiderio sessuale che non c'è, lo psichiatra mi ha detto che è legato probabilmente al periodo di ansia e depressione. Effettivamente il problema era iniziato quando avevo scalato il Levopraid. Io comunque avevo notato a settembre quando prendevo 2 levopraid da 25 mg al giorno che qualcosa stava cambiando.
Secondo Lei è proprio legato al momento di ansia e depressione. Che io sappia non ho mai avuto disfunzioni.
Un cordiale saluto e grazie come sempre per le Sue risposte.
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Non credo che il medico non le abbia detto in quanto tempo si verifica la risposta o la non-risposta.
Mi pare che ad ogni cambiamento riproponga lo stesso problema, probabilmente per sentire che ancora ci vuole del tempo già sapendolo.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Sono 9 giorni che assumo lo Zoloft 100 mg.La depressione è passata mentre l'ansia e la nausea ancora no. Lo psichiatra mi ha detto che ci vuole ancora una settimana.
La cosa strana come Le dicevo precedentemente è che quando prendo la Xanax a rilascio prolungato prima di andare a letto, sembra che mi svegli e non dormo più o molto poco.
Un saluto
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Volevo chiederLe se per caso lo Zoloft 100 mg che prendo ormai da 14 giorni può causare aumento della pressione oppure se l'aumento della pressione è causata dall'ansia.
Me ne seno accorto perchè ho le orecchie che fischiano e mi battono le palpebre sotto gli occhi. Di giorno ieri era sui 160, la sera attorno 144/95.
Un cordiale saluto
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Credo però che fin che ci sono i tremori si tratti di ansia.
La nausea sembra passata dopo 14 gg di zoloft a 100 mg e spero passino anche i tremori
Non ho mai avuto la pressione alta. La terrò d'occhio qualche giorno.
Un saluto
Paolo
Pertanto il monitoraggio, se effettivamente si tratta di esso, deve essere fatto più volte nella giornata dopo 5 minuti di riposo seduto.
La valutazione deve essere fatta con apparecchiature non automatiche ma misurata in modo tradizionale.
Diversamente questa misurazione ha il solo scopo di placare le sue preoccupazioni ansiose innescando un nuovo meccanismo disfunzionale.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Prima dei problemi dovuti all'ansia non ho mai avuto problemi di pressione.
Sono circa 18 giorni che prendo Zoloft a 100 mg, la nausea è un po' calata, rimangono i tremori interni e l'acufene.
Onestamente non mi sembra di sentirmi agitato mentalmente, quindi non riesco a capire se questi tremori sono dettati dal mio io più profondo o meno. Il concetto è un po' difficile da spiegare.
Un saluto e auguri
Paolo

Sono circa 4 settimane a questo punto che prendo zoloft da 100 mg e Xanax da 1 mg.
La depressione è passata quasi subito già con i dosaggi bassi, mentre rimangono i tremori e la nausea (a volte con conati ) e a volte anche il ronzio alle orecchie.
Onestamente io non mi sento agitato o in ansia da un punto di vista razionale e sinceramente non riesco a capire perchè questi sintomi fisici permangono e soprattutto da dove vengono fuori.
Avevo fatto la gastroscopia e l'ecografia dell'addome e non è risultato nulla.
Un Suo parere è molto gradito.
Grazie
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

E' difficile da spiegare però ci provo.
La nausea per esempio era andata via, poi è tornata ed è da tre giorni che ce l'ho, più o meno dalla mattina alla sera, però riesco a mangiare tranquillamente. Una sera mi son venuti un paio di conati, ma non ho vomitato niente. Riesco a sopportarla anche se è una rottura vivere cosi. A volte quando mi tocco la gola per lavarmi la faccia, cercano di venirmi i conati.
Il ronzio alle orecchie è venuto anche lui qualche giorno fa e adesso sembra un po' di meno. Lo sento soprattutto quando c'è silenzio e quando vado a letto.
I tremori ci sono sempre a volte di più a volte di meno.
Come Le ho scritto però io non mi sento nè depresso, nè agitato. La depressione è passata quasi subito dopo 2 settimane o 3 che prendevo lo Zoloft.
Da ignorante Le chiedo: non è che il mio inconscio non riesce a farsi una ragione della situazione del coronavirus e continua a dare questi segnali al mio corpo?
La pressione l'ho tenuta d'occhio per un po' di giorni, mi metto sul divano a riposo ed è giusta, quindi il ronzio non è dovuto all'ipertensione.
La gastroscopia ha dato solo incontinenza cardiale e l'ecografia non ha evidenziato calcoli. Come sa ho la rettocolite, però non mi sembra il caso di fare una colonscopia per la nausea.
Attendo una Sua opinione
Paolo
"il mio inconscio non riesce a farsi una ragione della situazione .."
E che cosa sarebbe, un'entità che vive in Lei con un suo pensiero ?
Perché poi proprio paura del coronavirus ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Il 29 marzo scorso ho avuto un attacco di rettocolite con il sangue e poi la sera mi è venuto l'attacco di panico.
Da quel giorno è iniziata la mia nausea e i miei tremori.
Sono una persona che fino al coronavirus viaggiava molto per il mondo, poi ho vissuto il lutto dello zio di mia moglie e mio suocero aveva preso la febbre anche lui, però fortunatamente non è deceduto. Dove vivo io, vicino a Bergamo, in quel periodo era un continuo di sirene delle ambulanze notte e giorno, in aggiunta poi al terrorismo psicologico fatto in TV credo si sia sommato tutto.
Inizialmente il mio medico di famiglia mi fece prendere il Levopraid per 7 gg e stavo bene, ma appena ho smesso mi ritornava la nausea. Allora a giugno ho deciso di rivolgermi a uno psichiatra perchè capivo che quei sintomi erano dovuti all'ansia/paura, comunque alla situazione. Inizialmente mi prescrisse Xanax 1 mg e 2 levopraid al gg da 25 mg. La nausea migliorò, ma non passò mai del tutto. Passati circa 6 mesi, lo psichiatra mi disse che bisognava sospendere il levopraid, nel frattempo io ero peggiorato, (piangevo....). A quel punto decisi di fare sia la gastroscopia che l'ecografia da cui non risultò nulla. A quel punto lo psichiatra mi disse che vista la situazione era ora di prendere un antidepressivo. Mi prescrisse lo Zoloft, 1 settimana 25 mg, 1 50 mg, poi 75 mg e poi 100 che sto prendendo da circa 4 settimane. La depressione passò quasi subito e credo sia un bene.
Lo psichiatra mi ha detto che essendo io un po' ipocondriaco, questa situazione del coronavirus l'ha esacerbata molto e secondo me è possibile. Prima di questa situazione, non è che la mia ipocondria mi condizionasse particolarmente la vita.
Anche io spero di migliorare ulteriormente. Se riesco a togliere questi sintomi fisici, dovrei essere a posto.
E' consigliata una psicoterapia secondo Lei?
La terrò aggiornato
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Prima del Covid però l'ipocondria non mi condizionava la vita, nel senso che vivevo normalmente. Si è vero non sono mai stato un amante degli ospedali e delle malattie, però la cosa finiva li.
Il 2 gennaio ho l'incontro con lo psichiatra che vuole vedermi dopo 1 mese di zoloft a 100 mg.
La terrò informato e auguro a Lei e famiglia un felice 2021
Paolo

Sono stato dallo psichiatra il giorno 2 gennaio e abbiamo fatto il punto della situazione.
Mi ha detto che i 100 mg di Zoloft e lo xanax da 1 mg logicamente devo continuare a prenderli, poi gradualmente toglieremo lo Xanax e rimarrà lo Zoloft. Mi ha detto che la cura va fatta per un anno/un anno e mezzo. (spero un anno solo).
Siccome i sintomi depressivi, ansia etc sono passati quasi subito, mentre quelli fisici (nausea, tremori, acufene) non ancora, mi ha consigliato di valutare la possibilità di una psicoterapia per curare l'ipocondria e l'egocentrismo in quanto lui sostiene che sono troppo concentrato su di me. Gli ho chiesto se è la mia parte diciamo cosi "non razionale" a creare questi sintomi fisici e lui mi ha confermato di si.
La mia idea però sarebbe quella di aspettare un po' perchè come mi diceva Lei siccome ho risposto alla terapia, potrei migliorare ancora. Lo psichiatra mi ha spiegato che l'anti depressivo sta facendo il suo lavoro, però non agisce sui pensieri.
Il desiderio sessuale è tornato e per me è un ulteriore miglioramento.
Attendo un Suo parere.
Grazie
Paolo
Non ho ben capito che la sua parte non razionale produce l'ipocondria...La parte non razionale (o razionale) non produce, è una manifestazione. Il cervello produce, se mai.
E, delle sue produzioni, l'ipocondria è un tipo di preoccupazione, di per sé non ha un oggetto irrazionale, anzi iper-razionale, è la "possibilità" che diventa inaccettabile.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Anche io la pensavo cosi. Preferisco aspettare un attimo con la psicoterapia visto che ho risposto alla terapia in atto.
Il desiderio sessuale è tornato e stranamente la nausea da ieri non c'è più e mi auguro che stia via. (speriamo. Preferisco 1000 volte gli acufeni o i tremori che magari passeranno piano piano anche loro).
Onestamente Le dico che non ho fatto nulla di particolare per far passare la nausea. Ieri mi sono alzato, ne avevo pochissima e poi non si è più ripresentata. Di solito quando lavoro arriva verso le 18:00 oppure, quando sono a casa può durare tutto il giorno. Non saprei dare una spiegazione, ma sono contento.
La terrò informato e La ringrazio.
Paolo

Solo per dirLe che la nausea è da circa una settimana che non c'è più e il desiderio sessuale è tornato, il pene funziona come prima anche se l'eiaculazione è molto ritardata o assente.
Permangono gli acufeni anche se secondo me meno di prima e i tremori interni che credo saranno gli ultimi ad andarsene. Ho come l'impressione che i tremori/agitazione vengano quando la mente deve fare cose molto impegnative come per esempio guidare oppure cucinare.
Secondo Lei i miglioramenti in atto sono merito solo dello Zoloft da 100 mg o anche del mio desiderio di uscirne?
Secondo Lei, quando i sintomi saranno passati tutti, sarà comunque il caso di fare una psicoterapia oppure no?
Come sa la situazione è nata con il covid che ha accentuato la mia ipocondria di base. Prima del covid come Le scrissi l'ipocondria non mi causava nessun tipo di sintomo, ansia, agitazione o altro per tanto ritengo che appena passerà questa situazione non dovrebbero tornarmi i sintomi dal momento che prima non li avevo.
Lascio però a Lei l'ultima parola.
Grazie
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

La mia semplice domanda è se la psicoterapia è una cosa necessaria e che comunque va fatta, oppure se invece se ne può farne a meno nel momento in cui uno sta bene.
Grazie
Paolo

Solo per aggiornarLa che la nausea è sparita ormai da 2 settimane, quindi penso sia positivo e anche a livello sessuale direi che ora è tutto a posto.
I tremori interni stanno diminuendo secondo me, ma permane l'acufene. A Suo parere lo Zoloft 100 mg può creare l'acufene? Se si, cosa bisognerebbe fare?
Non l'ho mai avuto ed è saltato fuori dopo qualche giorno che sono arrivato a 100 mg.
Riesco comunque a dormire e in sostanza me lo tengo con l'idea che passerà.
Attendo un Suo parere.
Grazie
Paolo
Mi pare che però in chiusura riproponga la questione iniziale
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Vedo che ha risposto alla mia email precedente e non all'ultima che è questa.
Solo per aggiornarLa che la nausea è sparita ormai da 2 settimane, quindi penso sia positivo e anche a livello sessuale direi che ora è tutto a posto.
I tremori interni stanno diminuendo secondo me, ma permane l'acufene. A Suo parere lo Zoloft 100 mg può creare l'acufene? Se si, cosa bisognerebbe fare?
Non l'ho mai avuto ed è saltato fuori dopo qualche giorno che sono arrivato a 100 mg.
Riesco comunque a dormire e in sostanza me lo tengo con l'idea che passerà.
Attendo un Suo parere.
Grazie
Paolo

Ho ritirato questa mattina gli esami di routine che faccio per la rettocolite ulcerosa.
Tutto è negativo tranne la Lipasi che è a 82 (dovrebbe essere tra 13 e 60) e l'Amilasi che è a 103 (dovrebbe essere tra 28 e 100).
Ho notato che la vitamina B 12 è a 744 quando il massimo è 771.
Può essere lo Zoloft da 100 mg che assumo da 3 mesi e lo Xanax da 1 mg a rilascio prolungato ad aver alzato questi valori o le cause van cercate altrove?
Un saluto
Paolo
Lieve rialzo degli enzimi pancreatici, ma va interpretato conoscendo i precedenti e la situazione generale.
Il nesso con lo zoloft dove starebbe ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Faccio esami del sangue ogni 6 mesi e non ho mai avuto questi valori fuori dalla norma.
Visto che assumo lo zoloft da 3 mesi, mi chiedevo se per caso era quello.
Ultimi esami fatti a Luglio 2020. Nessun prbolema.
Si la B 12 è normale però secondo me è vicino al limite che è 771. Non so se centra
Grazie per la sua risposta
Paolo
Le ragioni di elevazione degli altri valori possono essere diverse, per cui va fatto valutare al medico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Il gastroenterologo mi ha consigliato di togliere la mesalazina e ripetere gli esami tra 2 settimane perchè magari si è sviluppata una leggera intolleranza dopo 4 anni che lo assumo.
Volevo chiederLe un'altra cosa. La mia situazione sta migliorando secondo me, nel senso che la nausea è pressochè sparita i tremori diminuiti......
Permangono gli acufeni che io però assecondo perchè credo che prima o poi spariranno anche loro. Noto che quando assumo lo Zoloft da 100 mg la sera aumentano.
E' possibile che il farmaco li accentui? Sono 2 mesi e qualche giorno che lo assumo a 100 mg
Grazie
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Si, mi sento di confermarLe che sto notando dei miglioramenti evidenti.
La depressione era passata quasi subito, oserei dire dopo 2 settimane, mentre quelli che sono rimasti sono i sintomi fisici che però stanno piano piano migliorando e di questo sono molto contento.
Vicino a dove lavoro c'è un consultorio e ho comunque fatto due parole con uno psicologo che mi seguirà per una decina di sedute. Credo che male non faccia.
La terrò comunque informato.
Grazie come sempre-
Paolo

Ho ripetuto le lipasi e le amilasi e sono salite rispettivamente a 141 e 140.
Il gastroenterologo mi ha detto di sospendere la mesalazina, mentre lo psichiatra mi ha confermato che lo Zoloft non dovrebbe causare un aumento di lipasi e amilasi.
Ho discusso con lui in merito allo Xanax a rilascio prolungato 1 mg che vorrei cominciare a togliere in quanto è da giugno che lo assumo e mi ha detto di vederci a fine marzo che valutiamo magari di scalarlo.
Visto che i sintomi stanno migliorando notevolmente, io spero tra qualche mese di scalare anche Zoloft. Lo psichiatra mi disse che andava preso per un anno, per tanto se starò bene insisterò perchè venga scalato e poi tolto.
Un cordiale saluto
Paolo

La aggiorno: su indicazione del gastroenterologo ho tolto la mesalazina e le lipasi e le amilasi son tornate a posto. Mi ha spiegato che probabilmente Xanax, Zoloft e Mesavancol possono aver sovraccaricato un po' il pancreas. Il mio medico mi aveva fatto fare un'ecografia per vedere se c'erano i calcoli e mi hanno trovato due angiomi piccoli al fegato che andranno ricontrollati tra 6 mesi.
Comunque Le scrivo per dirLe che sono circa 4 mesi che prendo lo Zoloft da 100 mg e lo Xanax a rilascio prolungato la sera da 1 mg e a livello di nausea e tremori va molto bene. Quasi sparito tutto. L'unica cosa che rimane sono gli acufeni che però aumentano proprio dopo un'ora o due che ho assunto lo Zoloft da 100 mg la sera. Mi chiedo se per caso c'è una relazione. Io comunque assecondo questo sintomo e riesco anche a dormire dicendo a me stesso che prima o poi passerà.
A fine mese sentirò lo psichiatra che mi vuole rivedere ad aprile. Io gli ho chiesto se si può cominciare a togliere lo Xanax e lasciare solo l'antidepressivo e mi ha detto che ne parliamo quando ci vediamo. Visto che mi ha parlato di una terapia di un anno, faccio conto a novembre di scalare anche l'antidepressivo fino poi a toglierlo. Spero andrà tutto bene.
Sto andando da una psicologa che utilizza il metodo Gestalt e mi ha spiegato che questi sintomi non si possono mandare via con la ragione, ma bisogna lavorare in modo diverso.
Ho ritenuto di andare perchè tanto male non mi fa.
Un cordiale saluto
Paolo
Anche la aspettativa che a novembre debba togliere la terapia non è condivisibile poiché i trattamenti richiedono tempi e modi per poter stabilire di volta in volta le variazioni.
L’acufene è un effetto collaterale comune.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Si a me interessava sapere se lo zoloft poteva causarmi l'acufene e quindi son "contento" di sentire che sia il farmaco.
Per l'aspettativa, lo psichiatra mi aveva parlato di una cura di un anno/max un anno e mezzo e io farò il possibile per farcela.
La causa di tutto è la paura per il covid e l'ipocondria che però prima della pandemia non mi condizionava la vita come ora. Lo psichiatra dice che il covid è come una grossa meteora che l'ha amplificata. Sono sicuro di farcela perchè ho capito la causa del problema.
Grazie
Paolo
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Le faccio il punto della situazione. Come sa assumo zoloft 100 mg da novembre 2020 e xanax a rilascio prolungato da 1 mg da giugno 2020.
Ho visto lo psichiatra sabato scorso e abbiamo deciso di scalare lo Xanax per poi toglierlo definitivamente. (Ogni 2 settimane tolgo 0,25 e ogni due settimane lo devo sentire per aggiornarlo). Mi ha poi detto che se tutto va bene, a novembre proviamo anche a ridurre lo Zoloft di modo che lo togliamo.
Intanto sto andando dallo psicologo in un consultorio qui vicino a dove lavoro e la vedo una volta ogni 2 settimane perchè ritengo che possa accelerare la guarigione o comunque aiutare.
A livello sessuale, tutto è andato perfettamente a posto da 2/3 mesi a questa parte.
Quello che rimane è un po' di nausea che però dura poco sempre la sera dopo il lavoro e un pochino di tremori interni ai quali cerco di non badare più. Leggeri acufeni però mi è sembrato di capire che dipendano dallo Zoloft infatti aumentano dopo 2 ore circa dall'assunzione. Lo psicologo e lo psichiatra mi hanno spiegato che non basta, diciamo cosi " la ragione" per curare il mio problema legato all'ansia creata dalla paura per il covid, ma che bisogna lavorare a livello emotivo per far scomparire definitivamente i sintomi. La "ragione" permette solo di dire: ok l'ansia e la paura del covid mi causano questi sintomi, ma non basta da sola per mandarli via.
Come sa io viaggiavo molto all'estero per lavoro ed la mia vita era molto ben organizzata e questa situazione di incertezza, paura etc...mi ha condizionato molto.
Sto facendo tutto ciò che è umanamente possibile per venirmene fuori e spero di farcela anche se secondo me, ne verrò fuori definitivamente quando tornerà la normalità.
Qualunque suo parere, suggerimento è sempre ben gradito
Un cordiale saluto
Paolo
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Vorrei chiederLe gentilmente una cosa.
Come Le ho scritto alcuni giorni fa, ho iniziato a scalare lo Xanax a rilascio prolungato in accordo con lo psichiatra e come sa assumo Zoloft da 100 da novembre 2020.
Dopo avere fatto 2 settimane a 0,75 di Xanax, sabato sono passato a 0,50. Ieri, purtroppo non sono riuscito a terminare il rapporto con mia moglie e la sera mi è venuta sudorazione, battito del cuore accelerato, diciamo vampate di calore. Sono uscito a fare un giro e poi ho assunto lo Zoloft e prima di andare a letto 0,50 di Xanax a rilascio prolungato.
Durante la notte, mi son svegliato una volta col cuore che batteva e sudavo, me ne son rimasto li tranquillo e mi sono riaddormentato.
Sono per cosi dire possibili effetti transitori dovuti al fatto di scalare lo Xanax da 1 mg che assumo da giugno 2020 e quindi non devo dare troppa importanza a questi sintomi?
Domani vedrò la psicologa e gliene parlo. Mi moglie sostiene che se faccio il vaccino mi passa tutto, ma io non ne son cosi convinto perchè ho dei dubbi sul vaccino.
Come sempre La ringrazio
Un cordiale saluto
Paolo
In ogni caso, lo scalaggio è fatto in maniera ragionevole.
Il vaccino può risolvere al limite l'ipocondria del covid, ma quello è un contenuto come un altro.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

A livello sessuale era andato tutto a posto per tanto non credo che sia la sertralina perchè la mia attività sessuale era ripresa bene. Concordo con l'ansia perchè quando ho scalato a 50 mg sabato, domenica ho iniziato ad avere ansia, vampate di calore..........adesso invece sembra tornato tutto a posto. Magari il cervello deve abituarsi al nuovo dosaggio.
Cosa intende per "è un contenuto come un altro"? Effettivamente la mia ansia è venuta proprio con questa situazione del covid, prima stavo benissimo, mai avuto problemi.
Il discorso è che nutro qualche dubbio sulla velocità con cui il vaccino è stato fatto, quindi non vorrei andare a farlo e poi dopo mi aumenta l'ansia perchè non sono convinto. I miei dubbi sono solo inerenti al fatto che non si conoscono gli effetti collaterali a lungo termine, vale a dire chi mi dice che dopo qualche anno dall'inoculazione non mi viene qualche tumore o cose del genere?
A presto
Paolo
No, ha scritto il contrario prima.
"La causa di tutto è la paura per il covid e l'ipocondria che però prima della pandemia non mi condizionava la vita come ora. "
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Correggo la mia affermazione perchè magari non mi son spiegato bene.
Sono una persona che non è che amasse molto gli ospedali e sentir parlare di malattie, certamente però non è che mi veniva l'ansia con tutti questi sintomi fisici che ho adesso. Vivevo comunque bene senza problemi. Probabilmente il covid è stata come una meteora che ha accentuato l'ipocondria all'ennesima potenza.
Paolo
Accentuato l'ipocondria signiica che già prima la aveva. Se non la aveva, non la aveva. Una delle due.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Buon giorno.
Le scrivo solo per un aggiornamento.
Come Le ho scritto sopra nei precedenti post, in accordo con lo psichiatra, è stato scalato e poi tolto lo xanax a rilascio prolungato da 1 mg da circa 1 mese. Rimane lo Zoloft da 100 mg.
La situazione direi che va bene. Ho effettuato un viaggio all'estero per lavoro la scorsa settimana ed è andato tutto bene. Era da febbraio 2020 che non viaggiavo per lavoro.
L'unica cosa che ogni tanto capita, è che improvvisamente mi viene un po' di nausea, angoscia e ansia. Il tutto dura circa due o tre ore e si presenta una volta a settimana oppure ogni due, ma è gestibile. Per esempio settimana scorsa mentre ho preso l'aereo ero assolutamente tranquillo sia durante il viaggio di andata che di ritorno. Mi è venuta quello che Le ho descritto sopra una sera senza un particolare motivo. Potrebbero essere i sintomi che piano piano stanno scemando? Con lo Zoloft permangono gli acufeni che però non mi danno particolari problemi. Se non sbaglio mi scrisse che potevano essere causati dallo Zoloft.
A presto.
Paolo
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?