Artrite non definita

Gentilissimi dottori,
Vi scrivo per illustrarvi la situazione di mio padre: dal mese di luglio 2017 ha iniziato a zoppicare e da una rx bacino si nota una lieve coxartrosi; nel mese di agosto accusa dolore forte che gli impediva anche di dormire ad entrambe le spalle. Facciamo visita da un ortopedico che gli prescrive fisioterapia e la situazione migliora leggermente, ma poi mio padre inizia a lamentare anche dolore/pesantezza ai polpacci. Siccome ha già avuto problemi vascolari, vediamo un chirurgo vascolare che, dopo tutta una serie di controlli, esclude che i dolori fossero dovuti a problemi alle vene. Nel frattempo, a febbraio, gli si gonfiano entrambe le mani e ha piccole escoriazioni su braccia e polpacci, quindi il chirurgo cardiovascolare ci suggerisce di vedere un reumatologo e gli prescrive 1/4 di medrol al giorno e 1 pasticca di lyrica al giorno. La situazione migliora notevolmente.
Prima della visita dal reumatologo effettuiamo analisi del sangue con reuma test negativo e as anti citrullina nel range (solo emoglobina bassa a 12.5).
Il reumatologo ci ha detto che si tratta di artrite ma dobbiamo aspettare per capire di quale tipo si tratti. Deve continuare la cura con medrol e fare un'iniezione al giorno per 18 giorni di Clody 100mg. La cura è adeguata? Perchè ho letto che Clody si utilizza per tumori ossei e mi sono spaventata. E inoltre può continuare ad assumere lyrica?
Grazie!
Dr. Giacomo Maria Guidelli Reumatologo 153 5
Buongiorno,

il dolore inizialmente al bacino e poi alle spalle deporrebbe per una forma di polimialgia reumatica, che a volte può essere l’esordio di un’artrite, e giustamente la risposta al cortisonico è stata buona.

Concordo sulla strategia del monitoraggio per capirne l’andamento. Ovviamente il clody non è un farmaco per l’artrite, nasce per l’osteoporosi, ma ha anche attività analgesica quindi si può fare in una fase iniziale.

Dr. Giacomo Maria  Guidelli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?

Leggi tutto

Consulti simili su osteoporosi

Altri consulti in reumatologia