Esito esame istologico prostata
è arrivato istologico intervento alla prostata.
la biopsia erano tutti Gleason 3+3=6.
PET non aveva evidenziato altre cose oltre quelle uscite da biopsia e ci han sempre detto di stare tranquilli, ma qui leggo che ill Gleason viene riportato come 3+4=7.
cosa vuol dire?
è più grave del previsto?
deve andare a controllo tra 3 mesi e di portare psa e uroflussometria.
se fosse stato grave l'avrebbero fatto andare a visita prima o avrebbero richiesto altri esami?
ho provato a copiare l'esito dell'istologico, ma non rientra nel numero totale di carattere concessi dal sito.
Questo è un estratto:
Prostata delle dimensioni di cm 5x4x3, 5 e del peso di grammi 56 circa con vescichette seminali e dotti
deferenti bilaterali (le dimensioni del campione e il peso del campione chirurgico sono state ottenute dopo
fissazione).
Il volume totale della prostata calcolato come volume dell' ellissoide corrispondente è di cc.
37
circa.
Focolai neoplastici:
1.
Focolaio presente complessivamente a livello dell' apice destro e della zona periferica in sede
antero-laterale destra, laterale destra, postero-laterale destra.
Volume focolaio: cc.
1, 061
2.
Focolaio presente complessivamente a livello della zona periferica in sede antero-laterale sinistra, laterale
sinistra.
Volume focolaio: cc.
0, 640
Sistema di Gleason utilizzato: revisione ISUP del 2005/2014
Volume totale della neoplasia: cc.
1, 701
Volume focolaio neoplastico maggiore o del nodulo neoplastico dominante per dimensione e grado (index
tumor): cc.
1, 061 (sede:apice destro e della zona periferica in sede antero-laterale destra, laterale destra,
postero-laterale destra).
Volume totale degli altri focolai neoplastici: cc.
0, 640
(il volume della neoplasia e' valutato sulle sezioni istologiche utilizzando una griglia a punti applicando i
principi di stereologia 3D).
(BJU Int 2006; 98:54-58).
Diametro massimo del focolaio neoplastico maggiore o del nodulo neoplastico dominante per dimensione e
grado: 2, 7 cm (sede: antero-laterale destra, laterale destra, postero-laterale destra) (misurazione effettuata
sulla macrosezione)
Percentuale globale di neoplasia di alto grado (pattern 4 o 5 di Gleason): pattern 4 di Gleason 5%
Percentuale globale della neoplasia: 5% circa
Estensione extraprostatica (EPE): assente
Stato dei margini: esenti da localizzazione neoplastica
Distanza minima della neoplasia dal margine di resezione: 0, 5 mm (misurazione effettuata sulla macrosezione
A15)
Non si osservano ghiandole prostatiche in corrispondenza dei margini di resezione.
Infiltrazione perineurale: positiva
Stato delle vescichette seminali: negativo
Quadri di angioinvasione neoplastica: assenti
Indice Tumorale (Tumor Index): Adenocarcinoma acinare Gleason score3+4=7 (5% Gleason 4) GG 2 (su 5);
asse maggiore: cm 2, 7; cc.
1, 061
DIAGNOSI
Adenocarcinoma acinare Gleason score 3+4=7 (* Grade group 2)
Resto in attesa di un vostro gentile riscontro.
grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

PSA TOTALE: <0,006 (valore riferimento <4,100)
PSA LIBERO: <0,010 (valore riferimento <1,600)
Rapporto PSA libero/totale: Indeterminabile (val.riferimentk <20,0)
Come vanno? Quei valori vanno bene o dovrebbero essere totalmente zero?
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Consulti simili su prostata
Consulti su tumori della prostata
Altri consulti in urologia
- Microematuria e leucociti e batteri alti nelle urine
- Dolore post annessiectomia e stend doppio j
- Se eseguire colposcopia e urodinamica invasiva nonostante significativa scomparsa sintomi
- Macchia su testicolo sinistro riscontrata con ecografia
- La sclerosi del collo della vescica è causata dall'ipertrofia prostatica?
- Febbre e catetere