Valore psa dopo asportazione prostata

Dopo asportazione della prostata da tumore glason 3+3 a 50 giorni dall'operazione ho seguito il test del psa che è risultato 0, 02.

Sono preoccupato di tale cifra, perché ho letto che i valori dovebbro essere vicini allo zero
E' motivata la mia preoccupazione?

Dovro' fare radioterapia?
Dr. Alessandro Sciarra Urologo 679 37
Buongiorno,
beh, più' vicino allo zero di 0.02 ng/ml !

Mi sembra un ottimo valore postoperatorio.
Il valore del PSA non sara' mai zero assoluto o altrimenti dovrebbe dubitare della validità' del laboratorio.
Una piccola quantità' di PSA continua ad essere prodotta da alcune ghiandole esterne alla prostata.
Importante e' che il valore rimanga inferiore a 0.2 ng/ml.
Il suo valore e' 0.02 ng/ml quindi molto più' basso ed assolutamente confortante.
Il PSA totale ( non servono valutazioni su rapporti free/total del PSA) dovrà' essere monitorato ad intervalli regolari più' ravvicinati nei primi due anni ( 2-3 mesi) fino ad arrivare a controlli del PSA ogni 6-12 mesi fino a 10 anni.

Oltre al PSA e' importante valutare l'esame istologico ottenuto dalla prostatectomia radicale, se il tumore era o non confinato all'interno della prostata e se i margini chirurgici erano negativi (R0) o infiltrati dal tumore (R1) per decidere su controlli radiologici (RM) o terapie adiuvanti


Un cordiale saluto

Prof Alessandro Sciarra

Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per l'esaustiva tisposta.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Egregio dotto Sciarra
Ho ricevuto l'esito istologico.
Adenomacarcinoma prostatico GS 4+3 in entrambi i lobi. Occupa il 15% del tessuto ghiandolare. Non infiltrazione vascolare e perineurale. A livello apicale margine positivo focale (>3mm) in piu punti in assenza di tessuti periprostatici con GS 3+4 sul margine.
Interessamento della vescicola seminalw sinistra (GS4+3) . PT3bR1
In considerazione esito esame e quadro complessivo di malattia si richiede consulto per trattamento radioterapico coadiuvante
Psa post OP 0,02
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia