Esami ematochimici
Detti anche esami del sangue, sono indagini fatte appunto su sangue umano che viene prelevato dal paziente e poi, tramite apparecchiature speciali, analizzato per valutarne la composizione e gli eventuali fattori che indicano problemi o patologie.
Dr. Giovanni Beretta definizione in medicina generale
Contenuti correlati a "Esami ematochimici"
nienti dalle nostre orecchie senza che vi sia la stimolazione dell'apparato uditivo? E in quanti ci siamo chiesti quale fosse la causa e l'origine di questo fastidiosissimo disagio? Questi disturbi si identificano......
erché al proprio interno cominciano a moltiplicarsi i linfociti che successivamente...
loce nel petto, nella gola o nel collo, quando per una irregolarità del battito cardiaco...
stress psico-fisico, la tachicardia sinusale secondaria ad altre patologie, la tachicardia...
) e dopo i 40 anni (in quelli con familiarità positiva per questo tipo di patologia). Ebbene...
aggior sorveglianza esercitata dai Sanitari sui pazienti, la mortalità dal tumore tiroideo,...
cardiovascolari e le neoplasie, e la prima causa di disabilità acquisita dell'adulto. La...
e (20%), a distanza (60%) o a distanza e locale contemporaneamente (20%). Le sedi più comuni di...
mi respiratori (rinite o asma), mal di testa, bruciore e prurito degli occhi, segnali cutanei...
anti tra specialisti. Ad una visita oculistica di due mesi fa: fundus oculi: riduzione del calibro arteriolare con maggior riflesso della parete arteriolare. In periferia degenerazione a lattice con microfori senza trazione......
orrei sapere un vostro parere ecco i risultati crl 52mm, nt 1.2 fattore rischio trisomia 21 12 settimana età materna 32 anni fattore rischio base 1:432 fattore rischio ecografia 1:2335 fattore rischio esami ematochimici 1:198......
sa problemi intestinali che durano da due mesi ho ripetuto l'emocromo fatto un mese fa. I globuli rossi sono scesi a 4.87 (V.N. 4.9-5.5), l'MPV è ancora sceso a 6.2 (V.N. 7.2-11-1). Ho letto che sopratutto l'MPV scende a causa......
delucidazione circa l'esito del seguente istopatologico: Biopsie ileo-cecali (da B1 a B3) per escludere Crohn, coliti eosinofile o neoplasie; biopsie colo-rettali da B4 a B6 per la ricerca di infiltrati linfocitari, fibre......