Liquido preseminale durante breve penetrazione non protetta in fase fertile: rischio gravidanza?
Buongiorno,
vi scrivo per una preoccupazione legata a un rapporto non protetto avuto ieri con la mia partner.
Il rapporto è iniziato senza l’uso del preservativo né di altri metodi anticoncezionali.
Dopo pochi minuti di penetrazione, ho notato una goccia di liquido pre-eiaculatorio sulla punta del pene.
In quel momento, non ci ho dato troppo peso e ho continuato per un breve periodo, finché ho deciso di interrompere e indossare il preservativo per concludere il rapporto in modo sicuro.
Non ho avuto eiaculazione durante la fase non protetta, né ero vicino all’orgasmo.
L’ultima eiaculazione risaliva a circa 20 ore prima, e di conseguenza ho urinato più volte fino al suddetto rapporto, cosa che, da quanto ho letto, dovrebbe ridurre la possibilità che ci siano spermatozoi nel liquido preseminale.
La mia preoccupazione nasce dal fatto che la mia partner si trova nel periodo fertile, molto vicino all’ovulazione o già in atto (non riusciamo a capirlo visto il suo ciclo irregolare), quindi vorrei sapere se secondo voi esiste un rischio concreto di gravidanza, o se si tratta di una paura comprensibile ma poco fondata.
Inoltre, vorrei capire se, considerata la dinamica, può avere senso ricorrere alla contraccezione d’emergenza o se non è necessario.
Grazie in anticipo per la disponibilità e per l’eventuale risposta.
vi scrivo per una preoccupazione legata a un rapporto non protetto avuto ieri con la mia partner.
Il rapporto è iniziato senza l’uso del preservativo né di altri metodi anticoncezionali.
Dopo pochi minuti di penetrazione, ho notato una goccia di liquido pre-eiaculatorio sulla punta del pene.
In quel momento, non ci ho dato troppo peso e ho continuato per un breve periodo, finché ho deciso di interrompere e indossare il preservativo per concludere il rapporto in modo sicuro.
Non ho avuto eiaculazione durante la fase non protetta, né ero vicino all’orgasmo.
L’ultima eiaculazione risaliva a circa 20 ore prima, e di conseguenza ho urinato più volte fino al suddetto rapporto, cosa che, da quanto ho letto, dovrebbe ridurre la possibilità che ci siano spermatozoi nel liquido preseminale.
La mia preoccupazione nasce dal fatto che la mia partner si trova nel periodo fertile, molto vicino all’ovulazione o già in atto (non riusciamo a capirlo visto il suo ciclo irregolare), quindi vorrei sapere se secondo voi esiste un rischio concreto di gravidanza, o se si tratta di una paura comprensibile ma poco fondata.
Inoltre, vorrei capire se, considerata la dinamica, può avere senso ricorrere alla contraccezione d’emergenza o se non è necessario.
Grazie in anticipo per la disponibilità e per l’eventuale risposta.
Caro lettore
il liquido pre.eiaculatorio non ha possibilità di indurre una gravjdanza
stia e state tranquilli
cordiali saluti
il liquido pre.eiaculatorio non ha possibilità di indurre una gravjdanza
stia e state tranquilli
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 186 visite dal 07/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.