Tachicardia e multicentrum

Buonasera,


Circa 4 giorni fa ho preso una brutta influenza e da quel giorno per 3-4 giorni la sera mi accorgevo coricandomi a letto che mi prendeva la tachicardia.
(circa 150 battiti al minuto)
Prendo tutti i giorni da circa 1 mesetto un multivitaminico americano portato da un mio amico che dice che fa bene e lo fa stare molto attivo. Questo multivitaminico contiene il 417% di vitamina b12 e 150% di vitamina d + 100% più o meno delle altre vitamine.
La mia domanda è: io sono sempre stato un pochettino ansioso ma ho sempre dormito benissimo,non è che sono questi multivitaminici in qualche modo che interagiscono con il battito cardiaco? O è stata l'influenza?
Premetto che da 2 giorni non le prendo più e ieri ho dormito benissimo.
Per 3 giorni circa sentivo proprio il cuore che batteva all'impazzata e mi sono preoccupato un bel pò dato che non mi era mai successo.
Sono un uomo fumatore di 23 anni e una birretta al giorno me la bevo.
Grazie mille per un eventuale risposta.

Ps:questi vitaminici contengono anche nickel,silicone e altre sostanze strane.
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non c'è rapporto con l'assunzione di vitamine, ma la sindrome influenzale è iniziata da pochi giorni e può essere causa dell'accelerazione del battito...Inutile dire che fumare è quanto di peggio possa fare (influenza o meno).
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore,

Un ultima domanda non è che potrebbe trattarsi di ipertiroidismo? anche se sono un po sovrappeso.
Soffro molto il caldo e d'estate con il caldo mi sudano spesso mani e soprattutto piedi.
Sempre d'Estate ho ogni tanto la cefalea.
Grazie mille e scusate l'insistenza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Ipertiroidismo perché ? Per l'influenza che ha ????
caro signore non faccia supposizioni irrazionali che mi porterebbero a pensare che lei non ha bisogno del parere di un cardiologo, ma di quello di uno psicoterapeuta.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia