Ipermobilità ecocolordoppler cardiaco
Gentili medici, ho 22 e vi scrivo per chiedere spiegazioni di quanto riportato dal referto di ecocolordoppler cardiaco: ipermobilità del sia senza evidenza di shunt valutabili con la metodica.
La dottoressa ha sottolineato come non fosse necessariamente indispensabile procedere con altri esami e come non si trattasse di aneurisma, bastando per lei soltanto segnalare questa anomalia per i prossimi eco.
Tuttavia mi ha detto che se volessi indagare avrei dovuto eseguire un bubble test.
Cosa significa questa ipermobilità?
È pericolosa?
Dovrei eseguire bubble test?
Sottolineo che mi sono sottoposto ad ecocolordoppler per mero scrupolo.
La dottoressa ha sottolineato come non fosse necessariamente indispensabile procedere con altri esami e come non si trattasse di aneurisma, bastando per lei soltanto segnalare questa anomalia per i prossimi eco.
Tuttavia mi ha detto che se volessi indagare avrei dovuto eseguire un bubble test.
Cosa significa questa ipermobilità?
È pericolosa?
Dovrei eseguire bubble test?
Sottolineo che mi sono sottoposto ad ecocolordoppler per mero scrupolo.
[#1]
Sono solo curiosita' ecografiche.
Se non c'e' shunt come e' stato scritto, non ha senso eseguire un test alle microbolle.
Arrivederci
Se non c'e' shunt come e' stato scritto, non ha senso eseguire un test alle microbolle.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
dopo

Utente
Gentile dottor cecchini,
La ringrazio. Posso quindi star tranquillo che quanto è stato osservato non implica complicazioni? La dottoressa mi ha detto che l'ecocolordoppler non rimane comunque la metodica più idonea per stabilire una eventuale presenza di shunt, malgrado il macchinario fosse piuttosto avanguardistico. Lei crede che qualora ci fosse stato si sarebbe comunque notato?
La ringrazio. Posso quindi star tranquillo che quanto è stato osservato non implica complicazioni? La dottoressa mi ha detto che l'ecocolordoppler non rimane comunque la metodica più idonea per stabilire una eventuale presenza di shunt, malgrado il macchinario fosse piuttosto avanguardistico. Lei crede che qualora ci fosse stato si sarebbe comunque notato?
[#3]
Solitamente uno shunt a livello del setto si vede o almeno si sospetta.
Se la Colega non le ha consigliato altrimesami non vedo motivo di preoccupazione
arrivederci
Se la Colega non le ha consigliato altrimesami non vedo motivo di preoccupazione
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Assolutamente no
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 620 visite dal 09/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.