Dolori nella fossa illiaca sinistra e sopra , colon irritabile
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve dottori vi scrivo perche sono molto preoccupata, dal mese scorso ho notato un disturbo ... il mese scorso subito dopo il ciclo , ho avvertito un dolore per alcuni giorni all altezza dell ovaio sinistro .. ho preso qualche antidolorifico tipo moment , o gladio , e si è un po calmato il dolore ma poi si ripresenta , tengo a precisare che questo dolore nel giro di un 7 gg e scomparso... ora questo mese il 4 marzo è tornato il ciclo e quando questo è finito eccolo che il dolore si è ripresentato , non ho preso nessun antidolorifico visto che ne prendo gia abbastanza ... perche volevo vedere se si trattava di ovulazione, o di altro . il dolore si è un po intensificato cosi oggi un po spaventata mi son recata dal medico di famiglia, il quale visitandomi e palpandomi piu in alto mi ha detto che per lui è colon irritabile , alla palpazione piu in alto ho sentito dolore tante che ho tentanto di bloccarli la mano , come ho detto anche a lui durante il ciclo , spesso ho momenti di stitichezza , e momenti di diarrea o feci schiumose sempre molto molli , tendo a precisare che dal 15 febbraio sto seguendo una dieta ipocalorica , devo perdere qualche kg , qualche tipo un 20 kg , la dieta è stata data dal dietologo in questa sono presenti vegetali tutti i tipi e frutta ... il dottore mi ha detto di evitarli per un po :/ ma come faccio ad aevitarli se fanno parte integrante di questa mia nuova alimentazione ?? che alimenti dovrei evitare per far passare questo dolore ?? faccio attivita fisica 3 volte alla settimana , posso continuare a farla ??per ultimo vorrei chiedervi un parere , il dottore mi ha prescritto lexil due volte al giorno ( io non lo voglio prendere perchè so che ha anche una componente ansiolitica)tipo il lexotan... e ho paura che non sia il caso di prendere questa medicina , cosi ho deciso di prendere il buscopan , ne ho preso una pastiglia ma non ho avuto nessun miglioramento :/ cosa mi consigliate , ho 28 anni scrivo dal profilo di un amico ... vi ringrazio a presto
[#1]
Gentilissima,
i sintomi potrebbero essere compatibili con una sindrome del colon irritabile, ma sarebbe utile una visita gastroenterologica per valutare bene i sintomi, il suo addome, i punti di dolorabilità ed eventualmente procedere con qualche accertamento diagnostico ed avviare una corretta terapia.
Cordialmente
i sintomi potrebbero essere compatibili con una sindrome del colon irritabile, ma sarebbe utile una visita gastroenterologica per valutare bene i sintomi, il suo addome, i punti di dolorabilità ed eventualmente procedere con qualche accertamento diagnostico ed avviare una corretta terapia.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]
dopo

Utente
Salve dottore grazie mille per essere stato cosi , celere con la risposa cosa intende dire con qualche accertamento diagnostico ?? colon scopia ? spero di no ...ora mi informerò per fare una visita con un gastroenterologo , ma la medicina il lexil che mi ha dato il dottore è il caso di prenderlo oppure prendo il buscopan almeno per i dolori invalidanti...?a presto ^__^
[#4]
dopo

Utente
ok dottore , stasera appena esco lo prendo , e vediamo un po ... speriamo bene almeno come tamponamento momentaneo , per quanro riguarda l alimentazione posso mangiare le verdure e frutta banane pere.. insomma tutto ?? oppure devo evitarli ? scusi lo stress ^__^ pensavo di farmi prescrivere dal medico di base una ecografia del basso ventre , il dolore mi parte da li ... mha non capisco veramente ho mangiato schifezze su schifezze e stavo benissimo ora che sto mangiando bene , un putiferio :/
[#8]
dopo

Utente
salve dottore ieri ho presoil il duspatal che fortunatamente mi ha dato una mia amica , non ho ottenuto miglioramenti :/ oggi mi son recata dalla guardia medica mi ha detto che la pancia per lei non ha niente :/ e che devo eseguire delle indagini ( questo lo sapevo anche io ) intanto i dolori continuano non sono forti pero non ho dormito tutta la notte e mi fa male .... sono veramente sconcertata, la dottoressa della g medica mi ha detto che li non ci sono organi ci sono le ovaie e il colon :/ mi ha palpato alla palpazione non ho provato dolore , ma ho provato dolore nella bocca dello stomaco , tutto in un altro punto :/ secondo lei dottore cosa dovrei fare :/
[#9]
Via le verdure, assumere prodotti contro il meteorismi (simeticone, carbone vegetale) ed antispastici per la sintomatologia dolorosa. Da lontano è difficile poterle dare ulteriori indicazioni.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#10]
dopo

Utente
salve dottore , ho delle brutte novità non era colon irritabile ma endometriosi mi son recata nuovamente al pronto soccorso e il medico mi ha fatto fare un consulto ginecologico ... mi hanno operato in laparoscopia , e avevo aderenze di endometriosi anche tra l utero e intestino , ci credo che avevo quei dolori :/
[#12]
dopo

Utente
salve dottore , certo il vostro limite del consulto a distanza lo capisco bene anzi , è un bellissimo servizio quello che date , quello che non capisco sono i medici che mi hanno visitato fino ad adesso dove hanno preso la laurea ... lasciamo stare sono in......tissima con la terra ... ma a lei la saluto e la ringrazio cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 18,2k visite dal 09/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio