La celiachia senza che accusassi alcun sintomo
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
<Salve, 3 anni fa mi e' stata diagnosticata la celiachia senza che accusassi alcun sintomo. dopo aver iniziato a mangiare senza glutine ho cominciato ad avere problemi intestinali con scariche di diarrea durante il giorno. il medico che mi segue non ha dato inizialmente molta considerazione alla cosa. continuando pero' ad avere diarrea iniziamo a fare una serie di esami: esame delle feci sangue occulto etc. tutto negativo, colonscopia negativa, intolleranza al lattosio negativo. in conclusione per il medico, dopo avermi detto " ti ho rigirato come un calzino" non hai nulla, mi diagn ostica malassorbimento, e che lentamente si sarebbe tutto normalizzato. sono passtai due anni e mezzo da quando mangio senza glutine ma io continuo ad avre diarrea e dolori addominali. non perdo peso, ho molto appetito.ripetute visite non hanno dato risultati tutto negativo. mi farebbe piacere sapere se questo puo' essere normale oppure, come a volte mi capita, ho la paura che qualcosa possa non essere stato preso in considerazione. grazie per la risposta che spero mi possa arrivare. cordiali saluti
[#1]
>> da quando mangio senza glutine ma io continuo ad avre diarrea e dolori addominali.<<
Mi scusi, ma come le è stata diagnosticata la celiachia ?
Cordialmente
Mi scusi, ma come le è stata diagnosticata la celiachia ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1,1k visite dal 21/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio