Reflusso gastroesofageo e alfa-lattoalbumina

Salve,
sono un uomo di 44 anni e soffro di reflusso gastroesofageo. Vado avanti a cicli di Pantorc e Levopraid quando i sintomi peggiorano, e mangio cibi molto facili da digerire. Sono anche stitico.

Siccome tendo a dormire male, uso da qualche anno delle benzodiazepine per aiutarmi a riposare bene. Da qualche settimana sto usando un integratore naturale, BeQuiet notte, e mi trovo abbastanza bene.
Ho sentito parlare bene del Serplus per alzare i livelli di serotonina a volevo provare a prenderlo. Il Serplus contiene la "alfa-lattoalbumina".

Siccome io non bevo latte e non consumo latticini in quanto mi peggiorano i sintomi del reflusso gastroesofageo, mi chiedevo se questa sostanza "alfa-lattoalbumina", con questo nome che ricorda il latte, possa darmi problemi per il reflusso, un pò come i latticini, o se invece non c'entra niente.

Grazie.

Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il prodotto citato è un integratore, non ha nulla a che vedere con il reflusso o con l'intolleranza al latte.
Ha chiarito le cause della sua stipsi?
È seguito da uno specialista?

Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia