Calprotectina che si alza e abbassa

Salve, sono spaventata ho la calprotectina che fa su e giù.
Ho avuto problemi di diarrea e dolori all'addome a febbraio di quest'anno, e dopo 3 settimane ho fatto la calprotectina che era a 170 (marzo). L'ho ripetuta ad inizio aprile ed era scesa a 30.
Ho pensato che fosse tutto tornato normale, anche i sintomi erano migliorati e sono stata bene fino a fine luglio, anche se comunque avevo sempre molta aria e meteorismo ma questo è da anni che ce l'ho fin da quando ero adolescente. Per migliorare i sintomi ho preso il bioflorin in modo continuativo da marzo fino a fine giugno, quando l'ho sospeso.
Dopo un mese dalla sospensione del bioflorin mi sono tornati la diarrea e i dolori alla pancia, così l'ho ripreso e ho preso anche il diosmectal. Sono andata a fare la calprotectina in un laboratorio e ad inizio agosto era 82, quindi un po' aumentata.
Adesso siamo a fine agosto e ho di nuovo voluto provare a rifare la calprotectina proprio perché le feci si sono normalizzate e ho poca aria anche se la sera la pancia è ancora gonfia, e stavolta era a 302 !!
Adesso sono proprio spaventata non so cosa pensare.
Il medico di base sostiene che è un colon irritabile e la calprotectina non serve farla così a caso, ma serve solo per monitorare le IBD conclamate. Gli esami del sangue sono sempre stati tutti normali sia a marzo che adesso ad agosto. A marzo ho anche fatto una eco addome completa ed era tutto a posto.
Non ho ancora fatto la colonoscopia ma perché ho paura e sono emetofobica e non riesco a fare la preparazione.
L'unica cosa che ho fatto è stata una rettoscopia questa settimana e mi hanno trovato le emorroidi di III grado.
Ma cosa può essere ??
Come medicamenti ho preso il bioflorin, il diosmectal e ho solo messo la crema antiemorroidi (proctoglyvenol) per tutto il mese di agosto. Ho letto che alcuni medicamenti possono alterare la calprotectina, che sia il caso della crema antiemorroidi ? In fondo è un antiinfiammatorio. Ho la speranza che il dato elevato sia dato da questo ?

Se avessi un tumore la avrei sempre alta questa calprotectina no ?
In caso di Chron possibile che il sangue non rileva nulla ? pcr e ves negative. Il medico era appunto tranquillo visto che ha detto che i valori infiammatori nel sangue sono tutti negativi.
Sangue non ne ho mai visto, anche il sangue occulto è negativo.

A dire il vero mi sembra di impazzire dalla paura. In famiglia nessuno ha il chron o la rettocolite, mia mamma ha il colon irritabile da anni ma niente altro.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non pensi al tumore, ma se i sintomi intestinali con diarrea persistono credo sia utile eseguire la colonscopia, indipendentemente dai valori altalenanti della calprotectina. Superi anche la paura della preparazione intestinale, oggi esistono preparazioni che consentono di pulire il colon .......senza bere !

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1634-la-preparazione-intestinale-per-colonscopia.html


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Grazie ma non credo che qui accettino la pulizia del colon come preparazione, ma posso sempre chiedere.

Ma quindi le emorroidi non influiscono minimamente sulla calprotectina ? E il diosmectal e il proctogluvenol non influiscono ? Sono condannata per forza ad un chron o rcu ?
E come spiegare il valore di 30 ad aprile ? Un chron senza farmaci non va indietro non pensate ? Se ad inizio mese avevo. 82 vuol dire che ora si sta alzando il valore mentre prima era basso, eppure stavo peggio ad inizio agosto che adesso. Ora con il diosmectal e i fermenti lattici va meglio, la mia domanda resta sempre la stessa...... Non si possono fare ipotesi su cosa ho al di la della colonscopia ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non si possono fare assolutamente ipotesi senza colonscopia, ma non vedo proprio motivi per pensare a malattie infiammatorie o tumori.

Buona domenica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Salve, scusi ma sto prendendo diosmectal e fermenti lattici ormai da 3 settimane e le feci ora sono tornare formate e non ho più avuto diarrea, ho solo la pancia un po' gonfia di aria la sera.

Ho letto che il diosmectal ha effetti anti infiammatorio su intestino e' vero ? Pare che sia paragonabile alla sulfasalazina e' corretto ?

In tal caso lei pensa si possa curare una malattia infiammatoria solo con il diosmectal ?

Se il diosmectal ha anche effetto anti infiammatorio non potrebbe aver alterato la calprotectina, visto che i Fans la possono alterare ?

Scusi le domande, io spero proprio di non avere una infiammazione cronica, visto che la prima volta la calprotectina era scesa da sola a 30. Però in quel periodo avevo eliminato tutto il glutine dalla mia dieta, che abbia influito positivamente ? Io ho fatto esami per celiachia anche quelli genetici sugli alleli e tutto era negativo, ma potrei avere una sensibilità al glutine lo stesso ? Io ho ricominciato a mangiare le piadine con glutine fin da giugno ... E in agosto ancora ne mangiavo una al giorno, con glutine. Ora sono 10 giorni che ho eliminato le piadine e le feci sono perfette (comunque prendo bioflorin e diosmectal).
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


>> Ho letto che il diosmectal ha effetti anti infiammatorio su intestino e' vero ? Pare che sia paragonabile alla sulfasalazina e' corretto ? <<

Non è così.

Si fermi con gli accertamenti e continui con l'alimentazione attuale.

Auguroni.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Grazie per la risposta.

Credo che la cosa ragionevole e' davvero smetterle di pensarci e preoccuparmi. Mi preoccuperò di tenere una alimentazione sana ed equilibrata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo.

Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Egregio dottore,

Mi potrebbe indicare in che ospedale o struttura privata potrei eseguire una colonoscopia tramite la pulizia con la idrocolonterapia ?

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nel nostro Centro a MIlano viene effettuata.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2015
Ex utente
Potrei contattarla privatamente dottore ? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Al link del sito troverà i miei riferimenti:

https://www.medicitalia.it/felice.cosentino/


Cordiali slauti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia