Intolleranza al lattosio e sibo
Dopo circa due anni con sintomi quali gonfiore addominale, meteorismo, diarrea ed aver escluso la celiachia, sono risultato positivo al breath test al lattosio (il picco è stato di 114 H2 ppm dopo 90 minuti).
Il gastroenterologo ha suggerito si trattasse di SIBO; ho per tanto assunto 1200mg di rifaximina al giorno per 10 giorni e contemporaneamente eliminato il lattosio dalla mia dieta, con conseguenti benefici e la regressione di tutti i sintomi.
Sono passati 8 mesi dalla terapia (8 mesi nei quali non ho assunto lattosio) e, sperando di aver debellato la SIBO, ho assunto qualche giorno fa del formaggio, ma dopo neanche mezz'ora ho avvertito gonfiore e meteorismo, indice che l'intolleranza non deve essere passata.
C'è quindi un modo per debellare la SIBO? Oppure l'intolleranza può essere causata da altro?
Grazie in anticipo.
Il gastroenterologo ha suggerito si trattasse di SIBO; ho per tanto assunto 1200mg di rifaximina al giorno per 10 giorni e contemporaneamente eliminato il lattosio dalla mia dieta, con conseguenti benefici e la regressione di tutti i sintomi.
Sono passati 8 mesi dalla terapia (8 mesi nei quali non ho assunto lattosio) e, sperando di aver debellato la SIBO, ho assunto qualche giorno fa del formaggio, ma dopo neanche mezz'ora ho avvertito gonfiore e meteorismo, indice che l'intolleranza non deve essere passata.
C'è quindi un modo per debellare la SIBO? Oppure l'intolleranza può essere causata da altro?
Grazie in anticipo.
Probabilmente vi è un pò di confusione.
Lei è intollerante al lattosio e tale situazione non può guarire.
La SIBO può guarire ma andrebbe effettuato sia prima che dopo terapia il Breath test al glucosio oppure al lattulosio.
Prego
Lei è intollerante al lattosio e tale situazione non può guarire.
La SIBO può guarire ma andrebbe effettuato sia prima che dopo terapia il Breath test al glucosio oppure al lattulosio.
Prego

Utente
La ringrazio per la risposta. Il dubbio mi sorge però dal fatto che mi è stato detto che l'intolleranza poteva essere un sintomo dell SIBO e quindi, una volta debellata, passare.
A questo punto sono ancora più confuso: intolleranza al lattosio e SIBO sono scorrelati? Perché a partire da un breath test al lattosio mi è stata diagnosticata la SIBO e consigliata una terapia di conseguenza (senza farmi fare breath test al lattulosio o glucosio)?
A questo punto sono ancora più confuso: intolleranza al lattosio e SIBO sono scorrelati? Perché a partire da un breath test al lattosio mi è stata diagnosticata la SIBO e consigliata una terapia di conseguenza (senza farmi fare breath test al lattulosio o glucosio)?
Sono domande lecite e coerenti,
sulle quali, però, è corretto che faccia luce il suo specialista,
che conosce da vicino il suo quadro clinico.
sulle quali, però, è corretto che faccia luce il suo specialista,
che conosce da vicino il suo quadro clinico.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.5k visite dal 15/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.