Sputare sangue in modo ricorrente
Buongiorno,
ho 20anni e vi scrivo per chiedervi un parere su un problema che sto avendo ormai da molti mesi. Dal mese di dicembre circa una volta al mese (ultimamente più frequentemente) mi capita di notare del sangue quando sputo. Questo sangue è di color rosso vivo e non viene emesso né con tosse né a seguito di bisogni fisici particolari; semplicemente sputo e vedo del sangue. Ho eseguito : analisi del sangue, rx toracica, esame dell' espettorato e una visita dall' otorino che mi ha prescritto da assumere per 60 giorni due pasticche al giorno di DAFLON (mi ha riscontrato infatti dei capillari fragili in gola) e due bustine al giorno di RIOPAN gel da 80mg perché pensa che il sangue possa essere dovuto a reflusso.
è da più di 30 giorni che sto eseguendo questa cura, ma continuo a trovare del sangue quando sputo.
Cosa potrebbe essere? è possibile che si rompino dei capillari anche senza starnutire o tossire? Quali altri esami dovrei effettuare per stare tranquilla?
Inoltre ho da tempo lo stomaco gonfio.
Vi ringrazio per l'attenzione
ho 20anni e vi scrivo per chiedervi un parere su un problema che sto avendo ormai da molti mesi. Dal mese di dicembre circa una volta al mese (ultimamente più frequentemente) mi capita di notare del sangue quando sputo. Questo sangue è di color rosso vivo e non viene emesso né con tosse né a seguito di bisogni fisici particolari; semplicemente sputo e vedo del sangue. Ho eseguito : analisi del sangue, rx toracica, esame dell' espettorato e una visita dall' otorino che mi ha prescritto da assumere per 60 giorni due pasticche al giorno di DAFLON (mi ha riscontrato infatti dei capillari fragili in gola) e due bustine al giorno di RIOPAN gel da 80mg perché pensa che il sangue possa essere dovuto a reflusso.
è da più di 30 giorni che sto eseguendo questa cura, ma continuo a trovare del sangue quando sputo.
Cosa potrebbe essere? è possibile che si rompino dei capillari anche senza starnutire o tossire? Quali altri esami dovrei effettuare per stare tranquilla?
Inoltre ho da tempo lo stomaco gonfio.
Vi ringrazio per l'attenzione
Il reflusso non ha alcuna influenza mentre penserei ad una responsabilità delle gengive.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Dottore La ringrazio per la risposta.
Oggi ho effettuato una visita dentistica e il medico ha escluso che il problema possa venire dalle gengive/denti. Cosa dovrei fare a questo punto?
Oggi ho effettuato una visita dentistica e il medico ha escluso che il problema possa venire dalle gengive/denti. Cosa dovrei fare a questo punto?
>> L'otorino ..mi ha riscontrato infatti dei capillari fragili in gola z<<
A questo punto bisogna dare fiducia all'Otorino ..

Utente
è però possibile che questi capillari si rompano senza tossire, né starnutire o comunque forzare la gola?
É possibile.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.9k visite dal 17/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.