Aereofagia
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Buon giorno
Chiederò un consulto veloce su qualche mio dubbio .
Età 38 da settembre lamento alvo non regolare con dolori sotto costato sx e a volte dx e a volte pancia gonfia , eco addome regolare ,evidenziano leggera seatosi epatica con valori sangue nella norma , esame sangue occulto nelle feci su tre campioni negativo .Visita gastroenterologo addome al tatto nella normano masse e no dolorabile. Conclusione sindrome colon irritabile . Da 2 settimane circa soffro di aereofagia il gastroenterologo mi ha detto che può essere il problema che ho che mi causa questo disturbo e mi ha ordinato fermenti lattici per 2 mesi e un'anti spastico + esame intolleranza lattosio e celiachia . Dato che mercoledì andrò dal mio medico per la prescrizione degli esami e il caso che le chieda di fare una gastroscopia perchè e circa una settimana che mi sveglio con la bocca amara e secca ( dormo sempre con bocca aperta perchè ho una forte deviazione del setto ).Il mio medico mi aveva ordinato in precedenza alla visita specialistica di prendere Pantroc + riopan .A novembre otorino mi ha trovato laringe infiammata che per lui dovuta causa reflusso gastrico .
Di notte non lamento nessun sintomo , appetito regolare , no bruciori stomaco.
La mia domande sono queste :
Pontrac e riopan possono dare questi disturbi di aereofagia e bocca secca e amara.
La sindrome del colon irritabile può causare questi sintomi ?
Alla base degli esami ritiene di eseguire gastroscopia per escludere patologie più gravi o posso stare tranquillo ?
Colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo .
Chiederò un consulto veloce su qualche mio dubbio .
Età 38 da settembre lamento alvo non regolare con dolori sotto costato sx e a volte dx e a volte pancia gonfia , eco addome regolare ,evidenziano leggera seatosi epatica con valori sangue nella norma , esame sangue occulto nelle feci su tre campioni negativo .Visita gastroenterologo addome al tatto nella normano masse e no dolorabile. Conclusione sindrome colon irritabile . Da 2 settimane circa soffro di aereofagia il gastroenterologo mi ha detto che può essere il problema che ho che mi causa questo disturbo e mi ha ordinato fermenti lattici per 2 mesi e un'anti spastico + esame intolleranza lattosio e celiachia . Dato che mercoledì andrò dal mio medico per la prescrizione degli esami e il caso che le chieda di fare una gastroscopia perchè e circa una settimana che mi sveglio con la bocca amara e secca ( dormo sempre con bocca aperta perchè ho una forte deviazione del setto ).Il mio medico mi aveva ordinato in precedenza alla visita specialistica di prendere Pantroc + riopan .A novembre otorino mi ha trovato laringe infiammata che per lui dovuta causa reflusso gastrico .
Di notte non lamento nessun sintomo , appetito regolare , no bruciori stomaco.
La mia domande sono queste :
Pontrac e riopan possono dare questi disturbi di aereofagia e bocca secca e amara.
La sindrome del colon irritabile può causare questi sintomi ?
Alla base degli esami ritiene di eseguire gastroscopia per escludere patologie più gravi o posso stare tranquillo ?
Colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo .
[#1]
I farmaci sono innocenti, come anche il colon irritabile.
L'aerofagia è legata all'ingestione in eccesso di aria.
Non emergono elementi di preoccupazione.
L'aerofagia è legata all'ingestione in eccesso di aria.
Non emergono elementi di preoccupazione.
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1,6k visite dal 02/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio