Help
Salve ho 36 anni è da un po di tempo che ho problemi intestinali, ho fatto gli analisi e risulta che ho colite da candida, il dottore mi ha prescritto la cura e la dieta leggera.
Sto facendo la cura e la dieta, la situazione è migliorata leggermente , ma sto perdendo peso.
Ora mi domando ma è la candida a farmi perdere peso o è la dieta? Poi ci vorrà molto a risolvere la situazione ?perché non la sopporto più
Sto facendo la cura e la dieta, la situazione è migliorata leggermente , ma sto perdendo peso.
Ora mi domando ma è la candida a farmi perdere peso o è la dieta? Poi ci vorrà molto a risolvere la situazione ?perché non la sopporto più
[#1]
Il calo di peso deriva dalla dieta.
Quanto ci vorrà?
Non ci dice la quantità di candida che è stata trovata e non ci fice la terapia che le è stata prescritta.........
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
Quanto ci vorrà?
Non ci dice la quantità di candida che è stata trovata e non ci fice la terapia che le è stata prescritta.........
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#2]
dopo

Utente
Grazie dottore, la quantità non saprei, sulle analisi c' è scritto alcune colonie di candida albicans, la terapia è fluiconazolo 2oo per 15 giorni la mattina e fermenti lontano dai pasti e in più dieta leggera. Comunque io ho problemi da quasi due mesi e già prima ho fatto dieta perché il mio medico pensava fosse influenza intestinale o qualche virus e in questo tempo ho perso 6 kg. Per me questi 6 kg sembrano troppi perché prima non riuscivo a scendere di molto, ecco perché mi chiedevo se fosse colpa della candida
[#6]
dopo

Utente
Buon giorno i problemi che ho sono dolori addominali, episodi di diarrea o comunque feci non formate, borboglii,presenza di muco, prurito e bruciore anale, coliche ed aria Devo dire che da quando ho iniziato la cura con le compresse alcuni sintomi sono spariti o almeno migliorati esempio non ho più prurito , bruciore, borboglii e muco. Sono diminuiti gli episodi di diarrea e le feci sono un po più formate. Cosa ne pensa?
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 785 visite dal 29/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa