
Utente
Da circa tre settimane avverto un pizzicore-bruciore-calore intermittente e ondivago in zona epigastrica, dorsale e ai fianchi.
Esso è presente anche molte ore dopo i pasti.
A volte ho la bocca acida e un nodo allo stomaco.
Un mese fa sono stato dall'otorino per una laringite che il medico ha ritenuto fosse causato dal reflusso: ho preso per tre settimane pantaprazolo 20 mg ma senza risultati.
Soffro di ansia somatoforme (prendo sertralina 20 mg) che si manifesta con fascicolazioni al diaframma e in questo periodo sono molto stressato e sedentario.
Ho anche cifosi e scoliosi moderate.
Ho fatto un'ecografia addominale per una visita urologica a luglio.
Per questi miei fastidi in zona epigrastica può essere utile una gastroscopia? Oppure è un "blocco" del diaframma?
Esso è presente anche molte ore dopo i pasti.
A volte ho la bocca acida e un nodo allo stomaco.
Un mese fa sono stato dall'otorino per una laringite che il medico ha ritenuto fosse causato dal reflusso: ho preso per tre settimane pantaprazolo 20 mg ma senza risultati.
Soffro di ansia somatoforme (prendo sertralina 20 mg) che si manifesta con fascicolazioni al diaframma e in questo periodo sono molto stressato e sedentario.
Ho anche cifosi e scoliosi moderate.
Ho fatto un'ecografia addominale per una visita urologica a luglio.
Per questi miei fastidi in zona epigrastica può essere utile una gastroscopia? Oppure è un "blocco" del diaframma?
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Non deve fare nulla. Solo somatizzazione d'ansia
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it