Fastidio post cistite
Hai mai provato il lubrificante intimo? 👉Scopri quale scegliere
Buon giorno,
avrei un quesito da porre. La scorsa settimana ho avuto la cistite. Quando ho capito che c'era, ho preso subito il monuril per due giorni. Nonostante il miglioramento, c'era ancora un fastidio che non andava via. Il mio medico così mi ha prescritto un antibiotico da prendere per tre giorni. Finita la cura sembrava fosse tornato tutto apposto (tra l'altro ho avuto il ciclo mestruale regolarmente nel frattempo). Ma ieri notte ho iniziato di nuovo ad avere lo stimolo continuo ad urinare.. non avverto ne bruciore ne dolori, bensì è come se qualcosa comprimesse la vescica non appena termino la minzione e mi ritorna subito lo stimolo. Cosa può essere? ancora cistite o altro? più che altro mi sembra stano non avvertire i soliti fastidi (quindi bruciore e piccola perdita di sangue), ma avvertire questa 'pressione'.
Grazie mille
Cordiali saluti
Susy
avrei un quesito da porre. La scorsa settimana ho avuto la cistite. Quando ho capito che c'era, ho preso subito il monuril per due giorni. Nonostante il miglioramento, c'era ancora un fastidio che non andava via. Il mio medico così mi ha prescritto un antibiotico da prendere per tre giorni. Finita la cura sembrava fosse tornato tutto apposto (tra l'altro ho avuto il ciclo mestruale regolarmente nel frattempo). Ma ieri notte ho iniziato di nuovo ad avere lo stimolo continuo ad urinare.. non avverto ne bruciore ne dolori, bensì è come se qualcosa comprimesse la vescica non appena termino la minzione e mi ritorna subito lo stimolo. Cosa può essere? ancora cistite o altro? più che altro mi sembra stano non avvertire i soliti fastidi (quindi bruciore e piccola perdita di sangue), ma avvertire questa 'pressione'.
Grazie mille
Cordiali saluti
Susy
[#1]
La terapia antibiotica non è stata mirata ossia non ha eseguito prima un' urinocoltura con antibiogramma per capire da quale microrganismo è stata causata e se questo era sensibile a determinati antibiotici. Le consiglierei di farla in modo tale da individuare il ceppo batterico ed assumere terapia mirata poiché potrebbe esserci una resistenza al farmaco che ha preso e quindi non è stato utile a debellare l'infezione
Dr. Silvia Lovergine
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 26/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.